Tutti gli articoli di admin

omeopatia

OMEOPATIA NEL QUOTIDIANO | DOMENICA 25 GIUGNO ORE 9.30 -18.30

OMEOPATIA NEL QUOTIDIANO
DOMENICA 25 GIUGNO ORE 9.30 -18.30

Il corso – a cura del Dott. Claudio De Santi – si propone di fornire le informazioni di base per gestire una farmacia omeopatica in casa e per affrontare le piccole patologie di tutti i giorni con una medicina non tossica.

Impareremo a conoscere i meccanismi d’azione dell’Omeopatia e quali sono le differenze di metodo rispetto alla medicina clinica. Verranno spiegati i rimedi che servono per curare le malattie più comuni per adulti e bambini, come l’influenza, la tosse, la febbre, il mal di gola, i problemi digestivi, i problemi articolari, ecc.

Al termine del corso sarà possibile orientarsi nell’autoprescrizione omeopatica e diventare più protagonisti nella cura delle proprie malattie.

PROGRAMMA DEL CORSO
MATTINA
Prima Parte | 9.30 – 11.00
Affronteremo i meccanismi d’azione dell’Omeopatia, le più recenti ipotesi della scienza, la presentazione dei farmaci e le modalità di somministrazione. Vedremo la legge di similitudine e la legge di guarigione che stanno alla base della somministrazione dei rimedi.

Seconda Parte | 11.30 – 13.00
Dedicato alle infiammazioni e infezioni, vedremo come intervenire in caso di febbre, mal di gola, influenza e tosse. Parleremo di allergie e delle implicazioni psicosomatiche di questi sintomi.

POMERIGGIO
Terza Parte | 15.00-16.30
Dedicato ai traumi e alle malattie dell’apparato gastroenterico, si parlerà delle alterazioni del transito intestinale, di gastrite, colite e disbiosi intestinale. Affronteremo inoltre il tema delle intolleranze alimentari.

Quarta Parte | 17.00 – 18.30
Dedicato alle cefalee e ai sintomi dell’apparato muscolo-schele-trico. Parleremo di dolori articolari, torcicollo, strappi muscolari e le problematiche relative al ciclo mestruale.

Per Info e iscrizioni:
333 3073182 (Ilaria)
agatabislacca@yahoo.it

Il corso si inserisce all’interno di una programmazione più ampia:
CONFERENZA DIBATTITO
21 e 22 GIUGNO 2017
Un medico omeopata si interroga
VACCINI: LE RAGIONI DI UNA SCELTA
21 giugno ore 17:00 Arte Franca Laboratori Urbani via G.B.Pergolesi Martina Franca
22 giugno ore 18:00 Jan-net via 24 maggio Cisternino
Il tema delle vaccinazioni è saltato alla ribalta in modo prepotente nelle ultime settimane. L’allarme parte dalla constatazione che sempre più genitori decidono di non vaccinare i propri figli. E’ un allarme giustificato? Cercheremo, in questo incontro, di affrontare i diversi aspetti del tema vaccini, con l’intenzione di portare i genitori a fare una scelta sempre più consapevole per i loro figli.
Dott. Claudio De Santi – Medico Omeopata ed Iridologo. Specialista in Agopuntura, Cromopuntura e Diagnosi Energetica dei punti terminali. Counselor Trainer SIAF. Presidente dell’Associazione Atisha che si occupa di studiare l’integrazione tra terapie naturali, psicoterapie e meditazione.

FacebookWhatsAppPrint
18033403_10155936872525190_4208641606558998375_n

WORKSHOP AUTOPRODUZIONE DI SAPONI | Sabato 24 Giugno ore 15

AUTOPRODUZIONE SAPONE NATURALE

Sabato 24 Giugno|15.00 – 19.00

 

Lezione teorica: come si legge un’etichetta, i danni e i pericoli derivanti dall’utilizzo dei conservanti, i benefici dei saponi naturali.

Lezione pratica: dimostrazione pratica sulla realizzazione di un sapone naturale.

Ad ogni partecipante sarà messa a disposizione una dispensa con i contenuti del corso, i materiali per la realizzazione dei saponi sono a carico dell’organizzazione.

È richiesto ai partecipanti di portare un contenitore di plastica o formine di silicone per la realizzazione del sapone che porteranno a casa al termine del corso.

 

COSTO: 25 euro

LA DOCENTE DEL CORSO

Gli incontri saranno a cura di Physis autoproduzione ribelle, una realtà da più di sei anni impegnata nella diffusione dell’autoproduzione intesa come pratica consapevole e sostenibile, attraverso workshop di cosmesi naturale in diverse parti di Italia.

IL LUOGO DI SVOLGIMENTO DEL CORSO

Laboratorio urbano G.lan, Via Giannone n.4, Locorotondo (Ba)

 

PER INFO ED ISCRIZIONI

info@treruote.net

Annalisa 339.1617244

FacebookWhatsAppPrint
cover-facebook_pdm-1

PERLE DI MEMORIA. DAGLI OGGETTI AI GESTI DELLA TRADIZIONE

VERNISSAGE DOMENICA 11 GIUGNO ORE 19.00

presso il Complesso di Sant’Anna di Renna – LOCOROTONDO

sitopdm_vernissage-1 

Una mostra che mira a valorizzare il sapere tradizionale, l’identità e la cultura di una comunità 

PERLE DI MEMORIA. DAGLI OGGETTI AI GESTI DELLA TRADIZIONE, si terrà dall’11 giugno al 15 Settembre presso il Complesso di Sant’Anna di Renna, a Locorotondo, e avrà come obiettivo la costruzione e la restituzione della memoria del territorio della Valle d’Itria.

La mostra è il risultato di un percorso più ampio di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale e sociale che ha portato alla condivisone e alla costruzione partecipata di detto patrimonio, attraverso il coinvolgimento diretto di giovani e anziani, in uno scambio intergenerazionale proficuo.

La tesi principale da cui muove l’intero progetto è che il sapere tradizionale, mediante la trasmissione della cultura materiale che ne è l’espressione diretta, rappresenta il veicolo principe attraverso cui l’identità e la cultura di una comunità si manifesta e soprattutto si riproduce nel tempo.

Lo stesso allestimento si fonda sull’importanza  della ri-scoperta e dell’auto-racconto del proprio territorio, poichè la condivisione o il riconoscimento del valore di un luogo o di un oggetto non può avvenire senza la “narrazione affettiva”, cioè la messa in scena del patrimonio individuale che in questo modo diviene collettivo.

La mostra intende così realizzare spazi museali dinamici, superando il concetto di museo statico di conservazione. Gli spazi saranno concepiti in maniera molto fluida, puntando sull’interazione tra oggetto e visitatore e sull’implementazione dei dati nel corso della sua durata. L’obiettivo è rappresentare, più che l’oggetto o la foto storica in maniera statica, la gestualità, l’azione che anima l’oggetto o il racconto connesso all’immagine. L’attenzione sarà spostata dall’oggetto alla narrazione intorno all’oggetto, facendolo così uscire dalla sua immobilità.

La mostra non è esaustiva di tutto il materiale raccolto ma racconta una parte importante per indurre il visitatore attento e interessato ad approfondire i contenuti a visitare la piattaforma web del progetto (www.perledimemoria.it) dedicata all’archivio digitale della memoria, ciò consente di lasciare più spazio all’aspetto evocativo e creativo, rilanciando il ruolo primario della visione artistica del racconto.

L’inaugurazione si terrà domenica 11 giugno alle ore 19!

 

Informazioni

VISITA L’EVENTO FACEBOOK

www.perledimemoria.it

339.1617244 | 349.6175599

info@treruote.net

 

Perle di Memoria” è un progetto dell’Associazione culturale “Il Tre Ruote Ebbro” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale nell’ambito del bando “Giovani per il sociale”, e realizzato con il patrocinio del Comune di Locorotondo.

FacebookWhatsAppPrint
banner

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA | 4 Giugno – 18 Giugno – 2 Luglio

 

La Fotografia è arte, informazione, rappresentazione, denuncia, passione, idee.

Un mondo capace di mescolare realtà e finzione, emozione e studio, spirito e materia. Con la fotografia il ritmo si ferma senza tralasciare il movimento, l’animo del soggetto ritratto si mescola con le emozioni del fotografo.

Il mondo interno ad ognuno di noi e quello che ci circonda, attraverso questo strumento, possono creare equilibri capaci di favorire nuove e suggestive interazioni, trasformando la routine del momento in un continuo generatore di emozioni.

Con i nostri workshop tematici potrete imparare i segreti di un’arte in continua evoluzione, che con l’avvento delle nuove tecnologie ha un ruolo sempre più decisivo nelle nostre vite e nella capacità di raccontarle e condividerle.

I nostri workshop sono rivolti a chi ha già una conoscenza base della fotografia.

Tutti i workshop hanno una durata di 8 ore.

Orari: 9.30 – 13.30 | 15.30 – 19.30

 

Luogo: G.lan | Via Giannone 4 – Locorotondo

 

04 giugno 2017- Fotografia e Creatività – 8 ore

a cura di Maria Giannotti

Obiettivo è fornire ai partecipanti delle esperienze per sviluppare le capacità creative personali relative ai propri scatti fotografici.

Il percorso si concentra lavorando sui contenuti, sulla percezione visiva e sulla propria creatività, sia a livello teorico che con esercitazioni pratiche.

I partecipanti saranno sollecitati a sviluppare una propria conoscenza dell’immagine e, attraverso questa, a scattare.

Nell’ultima parte del workshop sono previsti editing, post produzione e la stampa di alcune immagini.

tiziano-terzani-500x324

18 giugno 2017- Il Paesaggio – 8 ore

a cura di Michele Giacovelli

Viaggiatori, turisti, esploratori. Chiunque ami il viaggio non può non desiderare di immortalare il panorama scoperto in uno scatto da portare a casa, incorniciare e guardare ogni volta che si vuole. La fotografia di paesaggi è, senza dubbio, uno dei rami più interessanti, assieme alla ritrattistica e reportage, nel mondo della fotografia. Non c’è fotografo al mondo, dall’amatore al professionista che, per un certo periodo della sua vita, non abbia dedicato del tempo allo studio e sviluppo di tecniche per fare foto di paesaggi naturali.

Durante il workshop verranno illustrati i segreti e le tecniche per la realizzazione di paesaggi: luci, livelli, piani e prospettive, bilanciamento del bianco, fill-in e tanto altro.

E’ prevista l’uscita sul campo per sperimentare le tecniche apprese.

regola-dei-terzi

02 luglio 2017- Glamour-8 ore

a cura di Michele Giacovelli

Il Glamour è un genere fotografico di confine nel senso che racchiude in sé elementi propri del beauty, del fashion, del ritratto e della fotografia di nudo patinato. Semplificando si potrebbe dire che si tratta della fotografia dedicata alla bellezza che di fatto ne costituisce il tema portante.

Grande rilevanza sarà data a tutti gli aspetti tecnici connessi alla creatività: dalla gestione del mosso a quello dello sfocato. Parimenti, grande attenzione sarà data anche alla composizione e alla scelta delle migliori lunghezze focali per gestire di volta in volta tutti i possibili tagli, da quelli più stretti a quelli più aperti.

mvb_1700

Per informazioni ed iscrizioni scrivi a info@treruote.net

 

 

FacebookWhatsAppPrint
stampa-3d

CORSO INTENSIVO PROGETTAZIONE E STAMPA 3D | Dal 26 al 28 Maggio

Durante il corso di modellazione virtuale per la stampa 3D verranno messe in pratica varie tecniche base di modellazione 3D per l’ideazione e la realizzazione di un oggetto da destinare alla stampa 3d.

Un corso teorico/pratico, dove le tecniche acquisite saranno integrate con esercizi di modellazione.
Particolare attenzione sarà rivolta alla tecnica di modellazione ed alla sua fattibilità di produzione.
Il corso si avvalorerà della docenza di Flora Minno per quanto riguarda la modellazione 3D tramite software, mentre per la successiva fase di stampa, il team di CREARE entrerà nei dettagli del processo.

Requisiti minimi: conoscenza base dell’uso del computer.

Durata: 20 ore 
Formula week-end
Venerdì 26 Maggio: 16 – 20
Sabato 27 Maggio: 9 -13 | 14.30 – 18.30
Domenica 28 Maggio: 9 -13 | 14.30 – 18.30

Costo: 150 euro

Per iscriversi compilate il modulo online:

https://goo.gl/forms/azht5ffq4aZZDJiI3

PROGRAMMA:
- Verifica e installazione di tutti gli strumenti di lavoro sul proprio computer
- 3D World: Introduzione al workshop e analisi casi di studio
- 3D Print: Introduzione alla tecnica e analisi casi di studio
- Introduzione Rhinoceros: Interfaccia Grafica e strumenti utilizzati
- Tool per la modellazione 3D
- Modellazione tramite Nurbs e operazioni Booleane
- Operazioni di riduzioni poligoni e correzione manifold edges
- Esportazione per stampa dell’oggetto tramite stampante 3D
- Verifica sulla stampabilità dell’oggetto
- Settaggio del file

Docenti:

Flora Minno, giovane Designer pugliese.
Consegue una Laurea Magistrale in Design del Prodotto presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Formazione di modellazione e renderizzazione attraverso il software 3D Studio Max presso la PC Academy. Partecipazione a concorsi e progettazione per Lotus Prize Competition, per UnoPiù, per Carbon Fiber Design Contest, per Imagine Your Box by Ga.Ma, per Ilide Design Contest, per il Design Mediterraneo Contest e per gli stand espositivi temporenai di “Invito alla lettura”. Collaborazione con il CETMA (Centro di Progettazione, Design e Tecnologie dei Materiali) di Brindisi per quanto riguarda la progettazione di complementi d’arredo per giardino ed impaginazione grafica. Collaborazione con DV-SRL (Studio di Architettura, Design e Grafica) di Roma per quanto riguarda la progettazione di complementi d’arredo modulari e non, disegni tecnici e grafica.

Daniele Talliente di Creare SNC, giovane azienda pugliese di Prototipazione Rapida (FDM), ingegneria inversa e attrezzaggio rapido. Si propone come partner per lo sviluppo e l’innovazione delle imprese, principalmente del territorio pugliese. Attualmente collaborano con aziende del settore aeronautico quali CETMA, BLACKSHAPE E AGUSTA WESTLAND.

Per info e prenotazioni scriveteci a info@treruote.net, oppure chiamateci al 349 6175599.

FacebookWhatsAppPrint