Tutti gli articoli di admin

12744107_1666351586950617_294064800062181115_n

Yoga // workshop & live di flauto bansuri // aperithè | Domenica 13 Marzo ore 18.00

Rilassati con noi in un pomeriggio di pura festa con la pratica delle posizioni yoga, del respiro vitale, e del canto, accompagnati dalle magiche melodie del flauto bansuri.
————————–—————–
P R O G R A M M A :

۞ ore 18,30 – 19,30
Pratica di YOGA Integrale + accompagnamento live di FLAUTO BANSURI

۞ ore 19,30 “SULLE ONDE del RAGA”:
WORKSHOP + Concerto dal vivo Flauto Bansuri

۞ concludiamo con “KIRTAN: DANZARE IL CANTO ”
DULCIS IN FUNDO : BIO dolcetti indiani e caldo CHAI VEG

__________________________
con

✺ Marilena Nardelli, Marici, yoga, harmonium e voce della Scuola di yoga integrale, in Italia dal 1986-Napoli

✺ Donato Barbaro, bansuri, e voce, della Gurukul di Pandit Hariprasad Chaurasia

PARTECIPAZIONE solo con PRENOTAZIONE
INFO 334. 8328297 – B L O G Shri – Yoga Integrale -

FacebookWhatsAppPrint
untitled-infographic

Quarto appuntamento CREAttivi_AMO LA VITA| Sabato 12 Marzo ore 16.00

CREAttivi_AMO LA VITA!

Gestalt Counseling di Gruppo a Mediazione Artistica

SABATO 27 FEBBRAIO 2016

h 16.00/19:00

GODITI IL VIAGGIO!

Vivere ogni giorno come un dono..

Attività creative: ESPRESSIONE CORPOREA – DISEGNO

Parte teorica: IL “QUI E ORA” NELLA GESTALT E NELLA FILOSOFIA ZEN

Troppo spesso nella vita accade di non vivere pienamente il presente.. Siamo costantemente proiettati nel futuro, oppure risucchiati dal passato.. Questo ci porta a vivere il nostro quotidiano con ansia e stress da un lato, oppure scarsa carica vitale e senso di insoddisfazione dall’altro.

Rimpianti, rimuginazioni, eccesso di “pensiero” ci allontanano dallo sperimentare la pienezza del nostro presente.. E intanto la vita scorre e ci perdiamo tantissime occasioni per essere felici ORA!

La progettualità è importante, ma è importante goderci il viaggio che ci conduce agli obiettivi che ci siamo prefissi.. Ci sono momenti più faticosi di altri nella vita, ma è importante non farsi sommergere dai problemi e recuperare la bellezza del nostro quotidiano..

Grazie a tecniche di ESPRESSIONE CORPOREA e all’attività del DISEGNO CREATIVO saremo guidati in un viaggio di scoperta del nostro qui-e-ora, scopriremo alcuni strumenti che possono aiutarci a riscoprire il valore e la bellezza del cammino che percorriamo ogni giorno e a considerare da un punto di vista differente anche le difficoltà inevitabili che incontriamo con gli altri o con noi stessi perché in fondo sono quelle che ci fanno crescere e diventare persone migliori.. Si tratta di cambiare prospettiva! Sei pronto/a?

COSA PORTARE: abiti comodi per gli esercizi corporei e di rilassamento.

L’incontro prevede un numero massimo di partecipanti, pertanto è necessaria la prenotazione!

Per prenotare scriveteci a info@treruote.net oppure chiamateci:

080.4312980 | 3391617244 (Annalisa); 3496175599 (Vito);

3297940935 (Patrizia)

 

FacebookWhatsAppPrint
la bellezza fatta in casa

LA BELLEZZA FATTA IN CASA| Domenica 20 Marzo ore 16.30

LA BELLEZZA FATTA IN CASA | Laboratorio di autoproduzione

Domenica 20 Marzo alle ore 16.30 torna a trovarci Physis Autoproduzione Ribelle. Da anni Aessia Lenoci tenta una via possibile di lotta a fianco della natura, contro il moderno sistema di iperproduzione. I suoi prodotti nascono con amore e sacrificio, da una concezione della cura del corpo come forma di benessere e nutrimento vitale.

La bellezza fatta in casa” è un laboratorio di Eco-cosmesi per imparare ad autoprodurre prodotti di benessere con ingredienti sani e naturali.

Durante il laboratorio Alessia ci aiuterà a produrre

un tonico,

un latte detergente,

uno scrub viso,

una maschera nutriente.

La durata è di 3 ore circa.

La partecipazione prevede un contributo di 12 euro.

La prenotazione è obbligatoria!

Per info e prenotazioni scriveteci a info@treruote.net

Chiamateci: 080.4312980 | Annalisa 339.1617244 | Vito 349.6175599

FacebookWhatsAppPrint
banner6marzo

YOGA CON GUSTO| SECONDO INCONTRO | Domenica 6 Marzo ore 18.00

Un incontro al mese di Cucina Naturale e Yoga integrale per un
Gusto Superiore
6 marzo dalle 18 alle 21 circa
“Rinascere con la Primavera”:Preparazione del menù PURIFICANTE
che ci accompagna con cibi salutari dall’Inverno alla Primavera
_________________________________
M E N Ù :
- Riso integrale con umeboshi (cottura per assorbimento)
- Fagioli AZUKI con alga kombu ( pentola a pressione)
- Verdure scottate (cotture di primavera)
- Bevanda depurante .
- Condimenti / gomasio
_________________________________
Programma:
❁ ore 18- 19.15 ” YOGA t e r a p i a ” con :
+ posizioni ad azione fisica – psico- energetica (ASANA) per rinforzare apparato digerente, muscoli addominali, armonizzare assorbimento nutrimenti fisici ed emozionali;
+ automassaggio tecniche di massaggio riequilibrante;
+ savasana (rilassamento Guidato con Yoga Nidra );
+ pranayama (Tecniche di Respiro Vitale);
❁ ore 19,30 – 21 circa ” Lezione di cucina Naturale ”
+pratica e teoria della preparazione del menù PURIFICANTE per fegato e cistifellea (elemento “Legno della medicina tradizionale)
_________________________________
Prenotazione obbligatoria:
3348358297 Marilena | 3391617224 Annalisa | 3496175599 Vito
_________________________________
Insegnante: Marici (Marilena Nardelli), nata in Valle d’Itria a Martina Franca nel 1981, è insegnante diplomata della Scuola di Yoga Integrale di Napoli, in Italia dal 1986 del maestro Gino Sansone, suo maestro di yoga integrale, meditazione e cucina naturale, macrobiotica, vegan- mediterranea dal 2009.Organizza corsi di yoga integrale per adulti, mamme in gravidanza per la preparazione e post parto, e yoga bimbi.

Tiene corsi di: cucina macro bio vegan e cene naturali; Nada Yoga- lo Yoga del suono con il quale porta avanti il progetto musicale “Ananda Caravan” – la Carovana della Gioia, scuola di yoga e musica tra Oriente e Occidente itinerante.

 Prossimi appuntamenti:

-10 Aprile

- 15 Maggio

- 12 Giugno

….presto tutti dettagli per ogni incontro!

FacebookWhatsAppPrint
banner fb

UNA GIORNATA CON L’ILLUSTRATORE MASSIMILIANO DI LAURO | Domenica 28 febbraio

DOMENICA 28 FEBBRAIO

vi aspettiamo con un doppio appuntamento

legato al mondo dell’illustrazione.

 

  • WORKSHOP DI ILLUSTRAZIONE | Dai 15 anni in su | Dalle 10 alle 15

    Corso intensivo sui meccanismi narrativi dell’albo, lo stile e il linguaggio proprio dell’illustrazione.

 

a cura di Massimiliano di Lauro

Domenica dalle 10 alle 15 (con breve pausa pranzo tutti insieme)

Il laboratorio si propone di fare chiarezza sugli aspetti fondamentali dell’albo illustrato.

Ecco il programma:

Breve storia dell’albo illustrato

Il rapporto tra testo e immagine

La componente iconica ovvero l’illustrazione

I codici del linguaggio iconico

Esercitazioni

Approfondimenti sul mio linguaggio e le mie tecniche

Come diventare illustratore

 

Prenotazione obbligatoria

 

 

  • LETTURA ANIMATA DI “UN FILO DI LANA ROSSA” di R. Leone, Illustrato da Massimiliano di Lauro | Dai 4 ai 10 anni | Dalle 16 alle 18.Durante la lettura animata a cura di Donatella Convertini, rivolta a bimbi dai 5 ai 10 anni, Massimiliano di Lauro disegnerà per i vostri bimbi.

 

Prenotazione obbligatoria

 

Dove: Laboratorio Urbano G.lan, Via Giannone 4, Locorotondo

Per info e prenotazioni:

info@treruote.net

339.1617244 | 349.6175599 | 080.4312980

 

 

MASSIMILIANO DI LAURO

Massimiliano di Lauro è un giovane illustratore pugliese, classe 1984.

Solo quattro anni dopo aver conseguito la laurea in Design presso il Politecnico di Bari, nel 2012 pubblica Mi primer viaje (Il mio primo viaggio, Logos), un albo illustrato per la casa editrice galliega OQO Editora, tradotto in svariate lingue.

Vince per due anni di fila il Premio speciale della giuria del concorso Lucca Junior (2012 e 2013) e viene selezionato per far parte del calendario Tapirulan 2013.

Sempre nel 2013 Un filo di lana rosso si aggiudica il premio per l’originalità e la sperimentazione iconica nel concorso Syria Poletti.

Il blog ufficiale dell’illustratore, che consigliamo di visitare per avere ulteriori informazioni sulla sua carriera e assaporare alcune delle sue opere:

http://massimilianodilauro.blogspot.it/

FacebookWhatsAppPrint