Dialogando con la fotografia
Luca Spennato, nato a Taranto nel 1975, nel 1998 inizia a studiare antropologia culturale ed etnologica all’Universita Federico II di Napoli.Dal 2001 la fotografia si rivela uno strumento di interpretazione ed investigazione dei suoi studi con la realizzazione in Tunisia del primo documentario: Issawi. Nel 2003 realizza un secondo documentario fotografico “Alla ricerca del Nahuathl”, Chapas (Messico) per la ONG Cooperazione Internazionale Sud Sud.Nel 2009 si trasferisce a Barcellona (Spagna), si diploma in moda, pubblicita e ritratto presso la GrisArt (Istituto Superiore di Fotografia) dopo aver frequentato il corso triennale. Realizza diversi laboratori di fotografia analogica presso l’Anfa (Associazione Nazionale Fotografia Analogica) e lavora sempre nello stesso ambito presso l’IDEP (Istituto di Disegno Grafico, Fotografia e Moda) entrambi a Barcellona.Collabora con diverse agenzie di pubblicita e audio visuali in Spagna, Italia e Francia realizzando le campagne pubblicitarie per la Google, Bull Dog, Calvin Klein, Kenneth Cole, Chanel, Smirnoff, Ferrero, etc. Con la Klesha Production e la Visum Studio ha sperimentato la fotografia nell’ambito cinematografico come direttore della fotografia realizzando diversi spot pubblicitari, cortometraggi, cortometraggi in animazione, videoclip, etc.oria della fotografia e del linguaggio fotografico. Un’analisi degli aspetti sociali, economici, politici ed artistici che hanno contribuito maggiormente nella trasformazione del linguaggio fotografico fino al contemporaneo.