Archivi categoria: NEWS

evento_facebook piantumAzioni (1)

PiantumAzioni

Prendersi cura del proprio territorio è prendersi cura di sé stessi.

La valorizzazione e la tutela del paesaggio rurale passano attraverso la consapevolezza collettiva dell’importanza di preservare le naturali bellezze del nostro territorio.

Domenica 10 Marzo vi invitiamo a “PiantumAzioni”, evento con cui si intende costruire una nuova sinergia di antichi valori e saggia cultura, tra l’Adulto e le nuove generazioni, attraverso la piantumazione di piante e piccoli arbusti.

Continua a leggere

FacebookWhatsAppPrint
evento_facebook favole in gioco

Laboratorio FAVOLE IN GIOCO- Percorso per famiglie con minori tra 13 e 36 mesi

“Favole in gioco” è il nuovo laboratorio progettato all’interno dell’iniziativa “Il girotondo dell’educazione”. Rivolto ai bambini dai 13 ai 36 mesi e ai loro genitori, questo percorso innovativo propone un’esperienza unica di apprendimento ludico.

Il laboratorio prevede l’utilizzo di due strumenti di grande impatto educativo: le favole e la psicomotricità, offrendo un’occasione preziosa per rendere la storia “giocabile” e  viverla in modo interattivo grazie ai laboratori di psicomotricità a tema.

Continua a leggere

FacebookWhatsAppPrint
evento facebook teatro gen2024

Laboratorio di Teatro – Per restituire con il corpo e con la voce le storie ascoltate.

Con l’inizio del nuovo anno riprendono le attività del progetto “Il Girotondo dell’Educazione”, il cui obiettivo è sviluppare e rafforzare la cittadinanza attiva attraverso la promozione di una sinergia tra i diversi attori presenti sul territorio.

Dopo esserci dedicati principalmente ai più piccoli e alle loro famiglie ecco un laboratorio pensato per i più grandi, un laboratorio di teatro per ragazze e ragazzi dai 9 ai 15 anni condotto da Catia Caramia.

Immaginiamo questo laboratorio come un’isola sulla quale abbandonarci, ascoltarci ed esprimerci liberamente, senza giudizio. Immaginiamo questo laboratorio come un terreno di gioco nel quale metteremo sottosopra l’ordinario.

Continua a leggere

FacebookWhatsAppPrint