Sabato 29 marzo 2025, alle ore 18.30, presso la sede de Il Tre Ruote Ebbro A.P.S., in Via Giannone, n. 4 a Locorotondo, il CSR, Centro Studi e Ricerche “Francesco Grisi” presenta “CAMUS – la solitudine d’esilio”, il nuovo libro di Pierfranco Bruni.
Albert Camus abita l’esistenza tra il vissuto e il pensato. Ma cosa è un’esistenza ? Lungo tutto il viaggio non si può dare una risposta unica e definitiva. Certo è che non è una storia e non è storia. È un pensiero che incontra il “dritto e il rovescio” delle vite che abbiamo attraversato tra il sole e la tempesta. Entriamo nelle emozioni che incrociano la nostra frammentarietà in un tempo di catastrofi. Se non dovessimo toccare con consapevolezza la catastrofe verremmo sopraffatti dalle macerie e dalle rovine che lasciamo sulle orme dei nostri passi. L’ombra dei passi è l’ombra dei giorni. Di tutti i giorni che abbiamo perso e che mai più riavremo. Che mai più recupereremo. Avrebbe senso recuperare ciò che non possiamo più avere come un tempo lo abbiamo conosciuto?
Camus ha stretto il necessario e l’assoluto nella visione della rivolta e ponendosi davanti a uno specchio ha sconfitto la storia a vantaggio del mistero, perché il destino altro non è che dissolvenza del caos. Un pellegrinaggio che conduce, tra l’oblio e il tutto, a un desiderio d’amore e in cui la conoscenza e la memoria sono dei pilastri indispensabili.
Questo libro nasce non solo da una lettura comparata sulla produzione di Camus, ma da una profonda empatia con un’opera magistrale che resta riferimento di un’epoca contraddittoria e in disgregazione che segna un passaggio inevitabile tra tradizione e pensiero in rivolta.
Durante la serata l’autore Pierfranco Bruni dialogherà con la Prof.ssa Cinzia Cofano ed il Prof. Piero Russano, mentre a moderare il dibattito sarà l’Avv. Roberto Russano.
Luogo: Via Giannone, 4 – Locorotondo
Quando: Sabato 29 Marzo – ore 18.30