Archivi tag: FOTOGRAFIA

fotografia

Corso di Fotografia Base | Giovedì 8 Febbraio 2018

Il corso è rivolto a chi si avvicina al mondo della fotografia e desidera apprendere le basi della tecnica fotografica, in un percorso di crescita volto a sviluppare la propria creatività.

Il corso parte da zero ed è adatto sia ai neofiti totali sia a chi ha già esperienza sul campo ma vuole rafforzare le proprie basi teoriche.

Mantenendo un equilibrio tra teoria e pratica la sua finalità è portare gli allievi a una completa conoscenza ed a un corretto utilizzo della propria attrezzatura fotografica, nonché di costruire delle solide basi per una crescita artistico-professionale.

Durante il corso sono previste due esercitazioni in esterno di 4 ore,di solito svolte il sabato o la domenica mattina. L’orario, la durata e il luogo delle esercitazioni all’aperto saranno definite insieme agli iscritti.

Durata: 8 lezioni da due ore e due uscite da 4 ore

Le lezioni si terranno il giovedì in orario serale (dalle 19.30) mentre le uscite saranno concordate direttamente con i partecipanti.

Programma del corso base:

  • Cenni storici e panoramica sulle varie attrezzature fotografiche
  • Vari formati di sensori fotografici e conoscenza della propria attrezzatura
  • Le varie lunghezze focali; ottiche diaframmi e tempi di scatto
  • La luce: come è fatta e come si gestisce (luce ambiente e luce flash)
  • L’esposizione e la composizione (regole e scelta delle inquadrature)
  • Il ritratto, ripresa e ottiche
  • Il paesaggio, ripresa, vari tipi di ottiche ed accessori
  • Tecniche di ripresa, regole di etica ed estetica

Docente: Michele Giacovelli

Per info e prenotazioni scrivete a info@treruote.net oppure chiamate il numero 371 3655091 (anche WhatsApp)

FacebookWhatsAppPrint
banner-workshopfoto

TECNICHE E COMPOSIZIONE DELL’IMMAGINE FOTOGRAFICA | Domenica 7 Gennaio

banner-workshopfoto

Domenica 7 Gennaio alle ore 18, Luca Spennato presenterà “Dialogando tra pittura e fotografia”, un incontro gratuito volto alla presentazione del corso  ”Tecniche e Composizione dell’immagine fotografica”, che avrà inizio il 17 gennaio  alle ore 19.30.  Il corso alternerà lezioni in aula (il mercoledì dalle 19.30 alle 21.30) ad uscite con il docente che verranno concordate direttamente con i partecipanti.

Il corso “Tecniche e Composizione dell’immagine fotografica” è  diretto a coloro che hanno voglia di approfondire il linguaggio fotografico e migliorare il proprio stile. Il corso si struttura intorno alle nozioni basiche della composizione dell’immagine con riferimenti alle tecniche. Le lezioni sono dedicate agli aspetti compositivi ed espressivi che permettono, insieme alle nozioni tecniche fondamentali, un approccio diretto e personale. I partecipanti avranno a disposizione tutti gli elementi estetici e teorici che potranno essere adottati come strumenti e adeguarli al proprio stile personale. Il corso si compone di 5 lezioni in aula di 2 ore ciascuno, 4 uscite accompagnati dal docente per approfondire ed esercitarsi con le nozioni acquisite, ed una lezione finale di discussione delle fotografie realizzate dagli alunni.

Programma:

1) I principi basici della lettura;

2) Il soggetto e il valore espressivo della fotografia;

3) Uscita con il docente;

4) L’oggetto e il valore espressivo del colore;

5) Uscita con il docente;

6) Lo spazio e la forma;

7) Uscita con il docente;

8) La scena e i principi basici della composizione;

9) Uscita con il docente;

10) Visualizzazione delle immagini degli alunni e discussione.

Per info e prenotazioni scrivete a info@treruote.net oppure chiamate il numero 3713655091.

FacebookWhatsAppPrint
banner

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA | 4 Giugno – 18 Giugno – 2 Luglio

 

La Fotografia è arte, informazione, rappresentazione, denuncia, passione, idee.

Un mondo capace di mescolare realtà e finzione, emozione e studio, spirito e materia. Con la fotografia il ritmo si ferma senza tralasciare il movimento, l’animo del soggetto ritratto si mescola con le emozioni del fotografo.

Il mondo interno ad ognuno di noi e quello che ci circonda, attraverso questo strumento, possono creare equilibri capaci di favorire nuove e suggestive interazioni, trasformando la routine del momento in un continuo generatore di emozioni.

Con i nostri workshop tematici potrete imparare i segreti di un’arte in continua evoluzione, che con l’avvento delle nuove tecnologie ha un ruolo sempre più decisivo nelle nostre vite e nella capacità di raccontarle e condividerle.

I nostri workshop sono rivolti a chi ha già una conoscenza base della fotografia.

Tutti i workshop hanno una durata di 8 ore.

Orari: 9.30 – 13.30 | 15.30 – 19.30

 

Luogo: G.lan | Via Giannone 4 – Locorotondo

 

04 giugno 2017- Fotografia e Creatività – 8 ore

a cura di Maria Giannotti

Obiettivo è fornire ai partecipanti delle esperienze per sviluppare le capacità creative personali relative ai propri scatti fotografici.

Il percorso si concentra lavorando sui contenuti, sulla percezione visiva e sulla propria creatività, sia a livello teorico che con esercitazioni pratiche.

I partecipanti saranno sollecitati a sviluppare una propria conoscenza dell’immagine e, attraverso questa, a scattare.

Nell’ultima parte del workshop sono previsti editing, post produzione e la stampa di alcune immagini.

tiziano-terzani-500x324

18 giugno 2017- Il Paesaggio – 8 ore

a cura di Michele Giacovelli

Viaggiatori, turisti, esploratori. Chiunque ami il viaggio non può non desiderare di immortalare il panorama scoperto in uno scatto da portare a casa, incorniciare e guardare ogni volta che si vuole. La fotografia di paesaggi è, senza dubbio, uno dei rami più interessanti, assieme alla ritrattistica e reportage, nel mondo della fotografia. Non c’è fotografo al mondo, dall’amatore al professionista che, per un certo periodo della sua vita, non abbia dedicato del tempo allo studio e sviluppo di tecniche per fare foto di paesaggi naturali.

Durante il workshop verranno illustrati i segreti e le tecniche per la realizzazione di paesaggi: luci, livelli, piani e prospettive, bilanciamento del bianco, fill-in e tanto altro.

E’ prevista l’uscita sul campo per sperimentare le tecniche apprese.

regola-dei-terzi

02 luglio 2017- Glamour-8 ore

a cura di Michele Giacovelli

Il Glamour è un genere fotografico di confine nel senso che racchiude in sé elementi propri del beauty, del fashion, del ritratto e della fotografia di nudo patinato. Semplificando si potrebbe dire che si tratta della fotografia dedicata alla bellezza che di fatto ne costituisce il tema portante.

Grande rilevanza sarà data a tutti gli aspetti tecnici connessi alla creatività: dalla gestione del mosso a quello dello sfocato. Parimenti, grande attenzione sarà data anche alla composizione e alla scelta delle migliori lunghezze focali per gestire di volta in volta tutti i possibili tagli, da quelli più stretti a quelli più aperti.

mvb_1700

Per informazioni ed iscrizioni scrivi a info@treruote.net

 

 

FacebookWhatsAppPrint
annuncio mostra tagliato

TUTTI I COLORI DEL BIANCO | Dal 10 al 21 Agosto 2016- Chiesa San Nicola

TUTTI I COLORI DEL BIANCO

Mostra fotografica di Mario La Fortezza

A cura di Aura Lei

 

Tutti i colori del bianco racchiusi nell’essenzialità
 delle forme geometriche elementari.
Magia della sintesi e dell’astrazione.

Tutta la luce che c’è è nel silenzio del bianco.

Il bianco è il big bang, la prima manifestazione
dell’atto della creazione, lo scoppio iniziale che
opera la trasformazione del caos in cosmo.
Queste immagini parlano della nascita, formazione e
gestione del mio sentire e servire l’armonia, parlano
della mia grande passione per il bianco, dell’estasi racchiusa nella celebrazione del bianco.

Il bianco contiene tutti i colori.

Mario La Fortezza

 

Dove: Chiesa di San Nicola | Via G. Oliva – Locorotondo

Quando: Dal 10 al 21 Agosto | Orari: 10.00 – 12.00 / 18.00 – 22.00

Vernissage: 10 Agosto ore 19.00

 

Mario la Fortezza

Originario di Locorotondo, autodidatta di formazione, Mario La Fortezza vive e lavora a Milano. Si è affermato nel campo della fotografia pubblicitaria con uno stile unico e originale, al confine tra pittura e illustrazione, contribuendo al successo di importanti campagne pubblicitarie di respiro nazionale e internazionale.

Da sempre cura e sperimenta nuove tecniche e mezzi espressivi nel campo della fotografia di ricerca.

Ha esposto in Italia e all’estero.

Hanno presentato e/o recensito i suoi lavori: Lanfranco Colombo, Denis Curti, Ken Damy, Gabriella Galzio, Giuliano Luzzatto, Michele Mirabella, Roberto Mutti, Franz Pagot, Maurizio Rebuzzini, Videa Ricci, Ugo Ronfani, Giuliana Scimè, Pio Tarantini, Roberto Tomesani, Roberta Valtorta.

Mario La Fortezza ha maturato una lunga esperienza come docente di fotografia e grafica presso diverse scuole pub-bliche e private. Attualmente propone corsi e workshop intensivi, percorsi formativi completi, sessioni, seminari e altre attività legate alla fotografia e allo sviluppo della consapevolezza.

Prossimo a completare la formazione come Counselor in Arteterapia, conduce un Atelier di Creatività e Consapevolezza, Corsi di Mindfulness e Meditazioni Attive e Guidate.

http://www.mariolafortezza.com/

 

FacebookWhatsAppPrint
promo corso fotografia-1

LINGUAGGIO FOTOGRAFICO, COMPOSIZIONE, CREATIVITA’ | Sabato 20 Agosto | Workshop intensivo di Fotografia condotto da Mario La Fortezza

“L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni;

e così noi vediamo magia e bellezza in loro ma,

in realtà, magia e bellezza sono in noi.”

Kahlil Gibran

promo corso fotografia-1

SABATO 20 AGOSTO | 10.00 – 18.00

LINGUAGGIO FOTOGRAFICO, COMPOSIZIONE, CREATIVITA’ 

Come ri-accedere al proprio potenziale creativo usando la fotocamera

 

WORKSHOP Intensivo condotto da Mario la Fortezza 

Siamo condizionati da convinzioni errate su ciò che si intende per “creatività” e ”artista”. Questo workshop è un invito a esplorare ed esprimere la propria individualità.

Useremo alcuni metodi per disimparare ciò che pensiamo di sapere e riscoprire con gioia e spontaneità come lasciar fluire le nostre potenzialità dimenticate, dormienti o soffocate, in un contesto accogliente e protetto, lontano da barriere emotive e autocritica.

La creatività è la qualità che mettiamo in ciò che facciamo. È un atteggiamento, un approccio interiore, il modo in cui guardiamo le cose.

 

“L’atto creativo è la maniera che ha l’individuo di incontrarsi e relazionarsi, nella sua unicità, con la realtà esterna.

La creatività è universale ed è connessa a uno stato di vitalità esistenziale, appartiene al fatto di essere vivi” (Donald Winnicott)

 

Questo workshop fornisce le chiavi per: 

• “leggere” e “scrivere” le immagini guidati dalla propria sensibilità, sviluppando le capacità espressive e critiche, per orientarsi con consapevolezza nella “civiltà delle immagini”, attraverso l’uso della “foto-proiezione” (l’atto di guardare qualsiasi immagine fotografica attiva l’immaginario producendo processi di simbolizzazione attraverso percezioni e reazioni che vengono proiettate dal mondo interiore della persona sulla realtà, determinando così il senso che viene dato a ciò che si vede).

• Trasferire le emozioni sul sensore, analizzando il rapporto tra realtà e immagine, comunicazione e rappresentazione, allineando testa cuore e pancia.

• Riconoscere le figure retoriche e i luoghi comuni.

• Riprogrammare e affinare i canali percettivi con l’aiuto della teoria della Gestalt.

• Usare efficacemente le tecniche di composizione, andando oltre quelle classiche, (regole dei terzi e rapporto aureo), per scoprire una geometria e una sensibilità armonica personale, calibrando luce e ombra, fuoco, piani…

• Riappacificarsi con la Creatività. Individuando il killer della creatività, si evidenzieranno le cause e le conseguenze della sua repressione avvenuta durante il processo educativo. Quali strumenti usare per proteggersene.

• Sbloccare, coltivare, incrementare la creatività: le migliori tecniche.

Sono previste esercitazioni, esperienze pratiche e loro condivisione, una sessione di ripresa.  

 

E’ rivolto a professionisti, fotoamatori, studiosi e curiosi.

Max 10 partecipanti, richiesta conoscenza base della tecnica fotografica 

 

Quando: Sabato 20 Agosto dalle 10,00 alle 18,00 (pausa pranzo 13.00 – 14.00) 

presso  Associazione culturale ”Il Tre Ruote Ebbro” via Giannone, 4 – Locorotondo

 

Peri info e iscrizioni scriveteci a info@treruote.net

chiamateci: 339.1617244 (Annalisa) | 349.6175599 (Vito)

 

FacebookWhatsAppPrint