Archivi tag: FOTOGRAFIA

BANNER 30 APRILE 2

CREAttivi_AMO LA VITA | Sabato 30 Aprile ore 16.30

CREAttivi_AMO LA VITA!

Gestalt Counseling di Gruppo a Mediazione Artistica

SABATO 30 APRILE 2016

h 16:30/19:30

 

L’ALBERO DELLA MIA VITA

Sognare, inventare, immaginare e progettare la vita che vogliamo!

 

Attività creativa:

DISEGNO CREATIVO

Parte teorica:

La piramide dei bisogni di Maslow

Tecniche di programmazione degli obiettivi

 

Benvenuti al secondo ciclo di CREAttivi_AMO LA VITA!

Gestalt Counseling di Gruppo a Mediazione Artistica!

 

Iniziamo Sabato 30 aprile con un pomeriggio alla scoperta dei nostri reali bisogni e desideri per poi attivare e sperimentare delle strategie concrete di pianificazione che ci permetteranno di muoverci nella direzione che sentiamo più vicina al nostro essere.

Siamo i creatori della nostra vita!

con le nostre scelte, con i nostri pensieri, con le nostre emozioni e con le nostre azioni.. eppure molto spesso preferiamo rifugiarci nella lamentela

e continuiamo a sentirci impotenti di fronte ad una vita che vorremmo cambiare,

ma che continuiamo a vederci scorrere come un film di cui non siamo i veri protagonisti.

In questo incontro affronteremo il tema del cambiamento da un punto di vista stimolante e insolito.. saremo guidati a “sentire” ciò che ci anima, ciò che ci muove, ciò che ci fa sognare, attivando la parte creativa della nostra mente per poi iniziare a trasformare questo “sentire” in obiettivi concreti che costituiranno la prima mappa del nostro cambiamento!

Solo creando un ponte, un dialogo fra CUORE e RAGIONE potremo procedere speditamente verso il nostro cambiamento..

Nella vita non possiamo cambiare tutto.. alcune cose non sono sotto il nostro controllo, ma di sicuro abbiamo la capacità e le risorse per trasformare la nostra vita,

le nostre relazioni e incamminarci verso il nostro benessere!

Che tu sia già sulla tua strada ma vuoi migliorare alcuni aspetti e scoprire nuove risorse in te per procedere verso la tua realizzazione o che tu ti senta invece perso/a in una vita che non ti appaga profondamente, questo incontro ti offrirà delle semplici tecniche che sperimenteremo praticamente insieme con la forza del gruppo e che poi potrai proseguire ad utilizzare nella tua vita quotidiana.. Se leggendo queste parole qualcosa si muove in te.. non esitare..

 

COSA PORTARE: saranno a disposizione fogli bianchi e colori ma ti consigliamo di portare un quaderno formato A4 o un blocco con fogli bianchi e le tue matite colorate o pennarelli perché la tua creatività continui anche al di là di questo gruppo.

L’incontro prevede un numero massimo di partecipanti, pertanto è necessaria la prenotazione!

 

Per prenotare scriveteci a info@treruote.net oppure chiamateci:

080.4312980 | 3391617244 (Annalisa); 3496175599 (Vito);

3297940935 (Patrizia)

 

I PROSSIMI INCONTRI…

CREAttivi_AMO LA VITA!

Gestalt Counseling di Gruppo a Mediazione Artistica

Sebbene per quest’anno – fino alla fine del percorso di Gestalt Counseling – sarà possibile partecipare ad ogni incontro singolarmente, si consiglia di vivere e sperimentare l’intero percorso per attivare un processo di consapevolezza e miglioramento personale.

A tal fine riportiamo le date e gli argomenti dei prossimi incontri.

Sabato 14 MAGGIO 2016 – ore 16:30/19:30

IO TI VEDO

- Comunicazione affettiva, comunicazione autentica

- ATTIVITA’ CREATIVA: fotografia

Sabato 21 MAGGIO 2016 – ore 16:30/19:30

MEDIT_AZIONE

- La pratica meditativa nella vita quotidiana

- ATTIVITA’ CREATIVA: esperienza con l’argilla

Sabato 4 GIUGNO 2016 – ore 16:30 /19:30

Il potere della MERAVIGLIA

- ATTIVITA’ CREATIVA: musica e canto

 

FacebookWhatsAppPrint
12920385_1271264999555153_5287677770557681720_n

UNO, NESSUNO, CENTOMILA | Mostra Fotografica – Venerdì 22 Aprile ore 21.00

UNO, NESSUNO, CENTOMILA | Mostra Fotografica - Personale di Antonella Posa.

Centomila è essere tanti e sentirsi soli, sentirsi Uno…Nessuno.

Concept nuovo, Ambience suggestivo.

 

START_ 22 APRILE

ORE 21.00 | Vernissage – Musica Live di Giuseppe Rosato Effetto Zero

L’idea del titolo, tratto dal libro di Luigi Pirandello ‘’Uno, nessuno, centomila’’, è nata dalla volontà di unire tre temi, da me trattati, in un’unica rappresentazione.

L’UNO è un insieme di ritratti, e non, che vanno a descriverci differenti culture mondiali, differenti fisionomie fisiche. All’interno dell’UNO, però, ci sono due immagini alquanto diverse rispetto al volto umano: un albero, che si scorge appena con le sue foglie autunnali pronte a cadere, ed una macchina con all’interno una coppia.

L’albero sta ad indicare un po’ quello che è il cambiamento che avviene all’interno di ognUNO e va a rappresentare l’IO: La parte “libera da conflitti” dell’Io è quella che si occupa, anche in situazioni di disagio emotivo, del rapporto con la realtà e dell’esecuzione delle funzioni psichiche di base. Di qui ci colleghiamo all’immagine della macchina. Essa indica il viaggio del cambiamento: ‘’ quando avete agito così? Ieri, oggi un minuto fa? E ora? Ah, ora voi siete disposto ad ammettere che forse avreste agito altrimenti. E perché? Riconoscete forse anche voi ora, che un minuto fa voi eravate un altro? [..] Vedete piuttosto se vi sembra di poter essere così sicuro che di qui a domani sarete quel che assumete di essere oggi. ’’ (Pirandello)


NESSUNO è presentato con delle immagini prevalentemente in bianco e nero, prevalentemente mosse. Il mosso è una tecnica fotografica che sta ad indicare una sensazione irrequieta, non pacata, di confusione. La rappresentazione dell’inconscio turbato di ogni essere umano. Qualsiasi persona a questo mondo non ha pienamente la consapevolezza di se e del proprio essere ed alle volte cade in quella che è la necessità di conoscersi più a fondo. Molto spesso, però, questo non accade. L’uomo, per natura, non può davvero conoscersi nel suo totale, ed è qui che scaturisce il turbamento.
‘’non mi conoscevo affatto, non avevo per me alcuna realtà mia propria, ero in uno stato come di illusione continua quasi fluido; mi conoscevano gli altri, ciascuno a suo modo, secondo la realtà che m’avevano data; cioè vedevano in me ciascuno una Moscarda che non ero io non essendo io propriamente nessuno per me. Tanti Moscarda quanti essi erano ‘’.


CENTOMILA sono le folle.

Centomila sono le masse. Centomila siamo tutti noi e nessuno e uno solamente. Centomila è la rappresentazione, tramite immagini, della perdita dell’identità all’interno di un contesto in cui tutti siamo e nessuno è. All’interno di una circostanza che non ti fa osservare le differenze di ogni essere, bens le perfette somiglianze.

«A toccarmi, a strizzarmi le mani, si, dicevo ‘’io’’; ma a chi lo dicevo? E per chi? Ero solo. In tutto il mondo, solo. Per me stesso, solo».

FacebookWhatsAppPrint
1148878_10203555221986165_249326829_n

IL 4 NOVEMBRE RITORNANO I CORSI DI PHOTOSHOP | BASE E INTERMEDIO

CORSO DI PHOTOSHOP BASE

Vorreste modificare le vostre foto ma non sapete come fare?

Il corso base di Photoshop vi aiuterà a familiarizzare con l’interfaccia grafica del programma e ad utilizzare gli strumenti più importanti per migliorare la qualità delle vostre immagini.

REQUISITI: conoscenza base dell’uso del computer.

Durata: 20 ore in aula| 2 lezioni settimanali da 2 ore

Docente: Graziana Semeraro

 

Programma Base:

Nozioni di Base

Creare Nuovo documento | Risoluzione immagine | Ritagliare immagine | Dimensione immagine | Dimensione quadro !Pannello storia

Le selezioni

Strumenti di selezione rettangolare ed ellittica | Il lazo | Lo strumento bacchetta magica | Comandi rapidi da tastiera | Aggiunta, sottrazione, intersezione di selezioni | Modifica e trasformazione di selezioni | Salvare e richiamare una selezione

I livelli

Operazione tra i livelli | Opacità dei livelli | Trasformazione di un livello (scala, ruota, inclina, prospettiva, altera) | Uso dei righelli | Gli stili di livello | Livelli di testo

Pittura e Riempimenti

Uso dei pennelli di Photoshop | Strumento secchiello e Sfumatura | Personalizzazione e salvataggio di pennelli e sfumature

Tecniche di fotoritocco (Strumenti)

Eliminare i difetti dell’immagine | Uso del timbro | Ripristino di una fotografia rovinata |Uso della palette e del pennello storia

Correzione colore base

Livelli di regolazione | Tonalità e Saturazione | Contrasto e Luminosità | Livelli/Gamma tonale

Salvataggio file

Formati di salvataggio | Integrazione con gli altri software

CORSO DI PHOTOSHOP INTERMEDIO

Il corso intermedio di Photoshop è rivolto a tutti coloro che intendono approfondire le competenze nell’utilizzo del software, dal fotoritocco a fotomontaggi realistici, restauro e ricostruzione di foto.

REQUISITI: conoscenza base del programma Photoshop

Durata: 20 ore in aula|2 lezioni settimanali da 2 ore

Docente: Graziana Semeraro

Argomenti Programma Livello Intermedio

Metodi di colore (RGB, CMYK, Scala di grigi, ecc.) | Risoluzione immagine: stampa e web | Dimensionamento dell’immagine | Selezioni e maschere di livello | Grafica vettoriale | Maschere di ritaglio | Oggetti avanzati | Camera Raw | Tecniche di Fotoritocco | Tecniche di Fotomontaggio | Galleria Filtri | Metodi di fusione | Azioni e batch | Opzioni di salvataggio 

FacebookWhatsAppPrint
banner 15

NUOVA OFFERTA FORMATIVA PER IL 2015

Il Laboratorio Urbano g.lan di Locorotondo e l’Associazione Culturale “Il Tre Ruote Ebbro” presentano la nuova offerta formativa in partenza per l’anno 2015.
Tante le novità:
  • corsi di lingua tematici a misura di utente;
  • nuovi programmi per il benessere e la salute.
Non aspettare, consulta qui di seguito l’offerta completa e scegli il corso giusto per te!
Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci: info@treruote.net; 080|4312980 (ore 17-21); 349|6175599; 347|5570901.

 

CORSI DI LINGUA

CORSI DI INGLESE | PREPARAZIONE PER LE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE:

-          Livello A1 (Elementare);

-          Livello A2 (Pre-Intermedio);

-          Livello B1 (Intermedio);

-          Livello B2 (Post-Intermedio)

Durata: 18 ore in aula|1 lezione settimanale da 90 minuti

Docenti: Vanessa Martini e Christina Jenkner

“CAN I HELP YOU?” 

Corso pratico di inglese per chi lavora negli esercizi pubblici a contatto con clienti stranieri (ristoranti, bar, alberghi, negozi, ecc.).

Durata: 18 ore in aula|1 lezione settimanale da 90 minuti

Docenti: Vanessa Martini e Christina Jenkner

“ENGLISH FOR YOUR BUSINESS” 

Corso pratico di inglese “da ufficio” (rispondere a telefonate, mail, lettere commerciali).

CORSO RISERVATO A PARTECIPANTI DI LIVELLO INTERMEDIO.

Durata: 12 ore in aula|1 lezione settimanale da 90 minuti

Docenti: Vanessa Martini e Christina Jenkner

“DO YOU NEED A JOB?”

Corso di inglese per chi cerca lavoro all’estero (scrivere un CV, lettera di presentazione, compilare formulari, sostenere un colloquio di lavoro, leggere gli annunci economici).

CORSO RISERVATO A PARTECIPANTI DI LIVELLO INTERMEDIO.

Durata: 12 ore in aula|1 lezione settimanale da 90 minuti

Docenti: Vanessa Martini e Christina Jenkner

“DEUTSCH FÜR ANFÄNGER 1”

Corso di tedesco per principianti (A1)

Durata: 18 ore in aula|1 lezione settimanale da 90 minuti

Docente: Christina Jenkner

CORSO DI FRANCESE

Corso di francese per principianti (A1)

Durata: 18 ore in aula|1 lezione settimanale da 90 minuti

Docente: Geraldine Guarnieri

CORSI PER BAMBINI

“ENGLISH IS FUN”

Corso di inglese per bambini delle scuole elementari, con giochi e attività in lingua.

Durata: Iscrizione Mensile |1 lezione settimanale da 90 minuti | OGNI GIOVEDÌ dalle 17 alle 18.30

Docenti: Vanessa Martini e Christina Jenkner

PRATICA E CREATIVITA’

CORSO DI WEB DESIGN

Il corso di Web Design ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e gli strumenti per la costruzione e il mantenimento di un sito web.

Requisiti minimi: buona conoscenza di software di grafica (photoshop o simili), conoscenza base di editor html (dreamweaver, netbeans o altri), conoscenza base dei principali CMS (WordPress, Joomla o altri).

Durata: 20 ore in aula|2 lezioni settimanali da 2 ore

Docente: Angelo Crovace

CORSO DI PHOTOSHOP BASE

Il corso base di Photoshop vi aiuterà a familiarizzare con l’interfaccia grafica del programma e ad utilizzare gli strumenti più importanti per migliorare la qualità delle vostre immagini.

REQUISITI: conoscenza base dell’uso del computer.

Durata: 20 ore in aula|1 lezione settimanale da 2 ore

Docente: Graziana Semeraro

CORSO DI PHOTOSHOP INTERMEDIO

Il corso intermedio di Photoshop è rivolto a tutti coloro che intendono approfondire le competenze nell’utilizzo del  software, dal fotoritocco a fotomontaggi realistici, restauro e ricostruzione di foto.

REQUISITI: conoscenza base del programma Photoshop

Durata: 20 ore in aula|1 lezione settimanale da 2 ore

Docente: Graziana Semeraro

CORSO DI INFORMATICA BASE

Il corso intende offrire una panoramica generale sull’utilizzo del computer: concetti di base (Hardware e Software), uso del computer e gestione dei files, elaborazione testi Microsoft Word, fogli elettronici e database Microsoft Excel, reti informatiche Explorer e Outlook.

Durata: 20 ore in aula|1 lezione settimanale da 2 ore

Docente: Antonello Chiatante

CORSO DI FOTOGRAFIA

Il corso di fotografia offre un’occasione unica per chiunque voglia iniziare ad avvicinarsi alla Fotografia in modo tecnico, ma allo stesso tempo altamente creativo. Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono acquisire tutte le principali nozioni per padroneggiare al meglio la propria fotocamera.

Durata: 16 ore in aula|1 lezione settimanale da 2 ore + 2 uscite fotografiche

Docente: Michele Giacovelli

SALUTE E BENESSERE

BIOENERGETICA

Gli esercizi di bioenergetica sono esercizi di percezione corporea e di espressione emotiva che consentono di sciogliere le tensioni muscolari ed elaborare lo stress favorendo, da un lato, una maggiore elasticità e mobilità e, dall’altro, un conseguente riequilibrio emotivo. I Laboratori di Autoregolazione Bioenergetica sono aperti a chiunque non abbia gravi patologie in corso. Non ci sono vincoli di età. I partecipanti dovranno indossare abiti comodi, dovranno portare calzini di ricambio (si lavora scalzi), un plaid e un asciugamani.

Durata: Ciclo da 8 incontri | 1 lezione settimanale da 90 minuti

Docente: Viviana Curri | Specializzata nella conduzione di Laboratori di esperienza Bioenergetica, presso I’IPSO (Istituto di Psicologia Somatica)

QI GONG E TAI CHI CHUAN

Il Tai Chi è una vera e propria ginnastica di lunga vita. La pratica del Qi Gong e del Tai Chi Chuan sono la cura e la conservazione della salute. L’assenza di sforzo, la lentezza del ritmo, rendono la loro pratica accessibile a tutti. Sono indicati per la memoria, l’orientamento nello spazio, la rieducazione cardiaca e respiratoria, la debolezza muscolare, la rigidità, i problemi di digestione, per rinforzare gli organi e la schiena. Aiutano a gestire le tensioni, portano stabilità ed equilibrio.

Durata: Iscrizione Mensile | 1 lezione settimanale da 90 minuti | OGNI VENERDÌ dalle 20.00 alle 21.30

Docente: Martine Balanza | Istruttrice di Tai Chi Chuan e  Qi Gong  dell’ ADO- UISP

YOGA INTEGRALE

Il corso prevede la pratica di esercizi energetici, posizioni yoga (asana), respiro consapevole (pranayama), automassaggio, rilassamento guidato (shavasana e yoga nidra). Il corso di Yoga Integrale è aperto a chiunque. Partecipando a questi corsi di Yoga integrale, si sostiene progetto autofinanziato di Formazione gratuita Triennale di 40 Giovani Insegnanti di Yoga (19 – 30 anni), presso sede centrale di Napoli.

Durata: Iscrizione Mensile | 1 lezione settimanale da 90 minuti | OGNI MARTEDÌ dalle 20.00 alle 21.30

Docente: Marilena Nardelli, Marici | Insegnante della Scuola di Yoga Integrale di Napoli

YOGA IN GRAVIDANZA

Pratica per mamme in dolce attesa dal 3° al 9° mese.

Il corso prevede la pratica di esercizi di rilassamento e scioglimento, respiro consapevole ed energetico (pranayama), posizioni yoga (asana), auto massaggio, rilassamento guidato (yoga nidra).

Durata: Iscrizione Mensile | 1 lezione settimanale | OGNI MARTEDÌ dalle 18.00 alle19.45

Docente: Marilena Nardelli, Marici | Insegnante della Scuola di Yoga Integrale di Napoli

YOGA PER BAMBINI

Il laboratorio ‘’Giochiamo con lo Yoga’’  è un momento caratterizzato fondamentalmente da una dimensione di gioco nel gruppo, per sperimentare la propria corporeità attraverso una serie di esercizi e posture (asana), in un ambiente che guida, sostiene e lascia la libertà di espressione di ciascun bambino. La dimensione del gioco e delle attività creative che, di volta in volta, verranno proposte valorizzano l’espressione di sé e delle abilità che ciascun bambino possiede.

Durata: Iscrizione Mensile | 1 lezione settimanale | OGNI MARTEDÌ dalle 16.45 alle 17.45

Docente: Adele La Cenere | Insegnante Yoga Educational (Bologna)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FacebookWhatsAppPrint
banner 14

NUOVI CORSI AUTUNNO 2014

Il Laboratorio Urbano g.lan di Locorotondo e l’Associazione Culturale “Il Tre Ruote Ebbro” presentano la nuova offerta formativa in partenza per l’autunno 2014.

banner 14

Tante le novità:

  • corsi di lingua tematici a misura di utente;
  • nuovi corsi pratici come Autocad 2D;
  • nuove proposte per i più piccini;
  • nuovi programmi d’insegnamento.

 

Non aspettare, consulta qui di seguito l’ offerta completa e scegli il corso giusto per te!

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci: info@treruote.net; 080|4312980 (ore 17-21); 349|6175599.

 

banner 14lingua

 

 CORSI DI PREPARAZIONE PER LE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE:

-          Livello A1 (Elementare);

-          Livello A2 (Pre-Intermedio);

-          Livello B1 (Intermedio);

-          Livello B2 (Post-Intermedio)

Durata: 18 ore in aula|1 lezione settimanale da 90 minuti

Docenti: Vanessa Martini e Christina Jenkner

Test di inglese 25 settembre ore 19.00 presso la nostra sede in via Giannone 4 propedeutico alla formazione delle classi

 

“CAN I HELP YOU?” 

Corso pratico di inglese per chi lavora negli esercizi pubblici a contatto con clienti stranieri (ristoranti, bar, alberghi, negozi, ecc.).

Durata: 18 ore in aula|1 lezione settimanale da 90 minuti

Docenti: Vanessa Martini e Christina Jenkner

 

“ENGLISH FOR YOUR BUSINESS” 

Corso pratico di inglese “da ufficio” (rispondere a telefonate, mail, lettere commerciali).

CORSO RISERVATO A PARTECIPANTI DI LIVELLO INTERMEDIO.

Durata: 12 ore in aula|1 lezione settimanale da 90 minuti

Docenti: Vanessa Martini e Christina Jenkner

Test di inglese 25 settembre ore 19.oo presso la nostra sede in via Giannone 4 propedeutico alla formazione delle classi

 

“DO YOU NEED A JOB?”

Corso di inglese per chi cerca lavoro all’estero (scrivere un CV, lettera di presentazione, compilare formulari, sostenere un colloquio di lavoro, leggere gli annunci economici).

CORSO RISERVATO A PARTECIPANTI DI LIVELLO INTERMEDIO.

Durata: 12 ore in aula|1 lezione settimanale da 90 minuti

Docenti: Vanessa Martini e Christina Jenkner

Test di inglese 25 settembre ore 19.oo presso la nostra sede in via Giannone 4 propedeutico alla formazione delle classi

“DEUTSCH FÜR ANFÄNGER 1”

Corso di tedesco per principianti (A1)

Durata: 18 ore in aula|1 lezione settimanale da 90 minuti

Docente: Christina Jenkner

 

“DEUTSCH FÜR ANFÄNGER 2”

Corso di tedesco livello pre-intermedio (A2)

Durata: 18 ore in aula|1 lezione settimanale da 90 minuti

Docente: Christina Jenkner

 

banner 14pratica

 

CORSO DI WEB DESIGN

Il corso di Web Design ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e gli strumenti per la costruzione e il mantenimento di un sito web.

Requisiti minimi:

- Buona conoscenza di software di grafica (photoshop o simili)

- Conoscenza base di editor html (dreamweaver, netbeans o altri)

- Conoscenza base dei principali CMS (WordPress, Joomla o altri)

Durata: 20 ore in aula|2 lezioni settimanali da 2 ore

Docente: Angelo Crovace

Inizio prima settimana di ottobre

 

CORSO DI PHOTOSHOP BASE

Vorreste modificare le vostre foto ma non sapete come fare?

Il corso base di Photoshop vi aiuterà a familiarizzare con l’interfaccia grafica del programma e ad utilizzare gli strumenti più importanti per migliorare la qualità delle vostre immagini.

REQUISITI: conoscenza base dell’uso del computer.

Durata: 20 ore in aula|1 lezione settimanale da 2 ore

Docente: Graziana Semeraro

Inizio prima settimana di ottobre

 

CORSO DI PHOTOSHOP INTERMEDIO

Il corso intermedio di Photoshop è rivolto a tutti coloro che intendono approfondire le competenze nell’utilizzo del  software, dal fotoritocco a fotomontaggi realistici, restauro e ricostruzione di foto.

REQUISITI: conoscenza base del programma Photoshop

Durata: 20 ore in aula|1 lezione settimanale da 2 ore

Docente: Graziana Semeraro

Inizio prima settimana di ottobre

 

CORSO DI FOTOGRAFIA

Il corso di fotografia offre un’occasione unica per chiunque voglia iniziare ad avvicinarsi alla Fotografia in modo tecnico, ma allo stesso tempo altamente creativo. Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono acquisire tutte le principali nozioni per padroneggiare al meglio la propria fotocamera.

Durata: 16 ore in aula|1 lezione settimanale da 2 ore + 2 uscite fotografiche

Docente: Michele Giacovelli

Inizio giovedì 9 ottobre ore 21.00

CORSO BASE DI AUTOCAD 2D

Lo scopo del corso  è quello di fornire tutte le conoscenze e gli strumenti di base per un corretto utilizzo di Autocad per la creazione e gestione di progetti bidimensionali. Il corso è rivolto ad apprendisti che desiderano assimilare il corretto utilizzo dei comandi di base e a tutti coloro che intendono avvicinarsi al mondo CAD pur non avendo alcuna conoscenza in merito.

Durata: 30 ore in aula|2 lezioni settimanali da 3 ore ciascuna(martedì e giovedì)

Docente: Marco Baffa

Inizio martedì 7 ottobre

CORSO SKARTI DESIGN

Un corso atipico in cui insieme agli eco-interessati si lavorerà molto con le mani ma anche con la testa e la creatività per pensare con le mani per ri-progettare gli oggetti in disuso o i materiali di scarto del nostro quotidiano e dell’industria (il cartone che vediamo impilato alle uscite dei supermercati, il legno che buttano dovunque, la plastica, ecc.).

Durata: 24 ore in aula|1 lezione settimanale da 3 ore

Docente: Pino Incredix

Inizio 4 ottobre

METODO FELDENKRAIS- CONSAPEVOLEZZA ATTRAVERSO IL MOVIMENTO

Il Metodo Feldenkrais prende il nome dal suo fondatore: Moshè Feldenkrais, russo di nascita, fisico, ingegnere, insegnante di judo e autore di saggi. È un metodo per l’apprendimento e l’autoeducazione attraverso il movimento. Possono farlo tutte le persone, di qualsiasi età e condizione fisica, ottenendo benefici quali: miglioramento postura, “flessibilità”, coordinazione, riduzione dello stress, aumento della stima in se stessi, aiuto nella prevenzione e superamento infortuni.

Durata: Il ciclo di lezioni sarà di 5 incontri da un’ora.

Docente: Daniela Orsini- Giovanni Caramia.

Lezione dimostrativa gratuita giovedi 25 settembre ore 20.00

 

 

banner 14piccoli

 

CORSO DI ARTISTICA (5-10 anni)

Il corso spazierà dalla pittura su carta e tela, alla realizzazione di decorazioni e collage, e ancora passando dal disegno  alla modellazione e ai pastelli. La docente dedicherà alcune lezioni anche al recupero in chiave artistica di oggetti comuni, stimolando così una coscienza che veda nel riuso creativo una possibile alternativa al concetto dell’usa e getta.

Ogni tecnica prevederà l’uso di strumenti e materiali diversi forniti dall’Associazione.

Durata: Iscrizione mensile |1 lezione settimanale da 2 ore

Docente: Antonella Convertini

Inizio seconda settima di ottobre

 

CORSO GIROINTONDO (5-10 anni)

Laboratorio del FA RE musica

Il corso ha l’obiettivo di promuovere la scoperta dell’io sonoro, del [Fa Re] musica attraverso l’ascolto e l’esperienza emozionale. Il corso prevede la costruzione di oggetti sonori con materiali vari, improvvisazione musicale diretta dal maestro Giuliano Di Cesare, la fabulazione di una storia inventata dai bambini e messa in scena dalla Coordinatrice Raffaella Piccoli.

Durata: mensile | 1 lezione settimanale da 2 ore

Docenti: Raffaella Piccoli e Giuliano Di Cesare

Inizio seconda settimana di ottobre

“ENGLISH IS FUN”

Corso di inglese per bambini delle scuole elementari, con giochi e attività in lingua.

Durata: Iscrizione mensile |1 lezione settimanale da 90 minuti

Docenti: Vanessa Martini e Christina Jenkner

Inizio seconda settima di ottobre

 

 www.g-lan-next.it; www.treruote.net; info@treruote.net;

tel. 080|4312980; 349|6175599; 347|5570901

VIA GIANNONE 4, LOCOROTONDO

FacebookWhatsAppPrint