Archivi tag: INGLESE

inglese-base-locorotondo

CORSO DI INGLESE – LIVELLO BASE

Dalla prossima settimana inizia un nuovo ciclo di lezioni di lingua inglese tenuti dalla bravissima Christina Jenkner!

Ogni mercoledì – per tre mesi – potrete scoprire le basi della grammatica inglese e iniziare le prime interazioni in lingua!
Ancora qualche posto disponibile! Affrettatevi!
*****

Una lezione a settimana da 1 ora e mezza, tutti i mercoledì dalle 19.30 alle 21!

Il corso di inglese si propone l’obiettivo di introdurre lo studente all’uso graduale della lingua, partendo dalle nozioni principali fino ad arrivare ad un livello in cui il fruitore può utilizzare le nozioni citate all’interno di contesti di conversazione base.

Al termine del corso di inglese l’utente sarà in grado di:

    • sostenere semplici conversazioni
    • costruire frasi di senso compiuto utilizzando diversi tempi verbali
    • ascoltare e comprendere semplici dialoghi della vita quotidiana
    • conoscere un numero di termini adeguato per sostenere la conversazione in situazioni di vita quotidiana
    • pronunciare nel modo corretto i termini

Durata: 12 lezioni da 90 minuti| 18 ore

Docente: Christina Jenkner

Per info e prenotazioni scrivete a info@treruote.net oppure chiamate il numero 371 3655091 (anche WhatsApp)

Ecco la nostra lista di 5 ottime ragioni per imparare l’inglese: potrebbe essere uno dei buoni propositi per l’anno nuovo!

    • Anche se l’inglese non è la lingua più diffusa al mondo (il primato è detenuto dal cinese mandarino), è sicuramente la più utile e universale. Imparare l’inglese vi permetterà di comunicare in – quasi – tutti i luoghi del globo terrestre e vi darà una mano in molte situazioni e in numerosi ambiti. Se, quindi, state pianificando un viaggio, è il caso di cominciare subito: chiedere informazioni, acquistare biglietti e prenotare un albergo sarà facile come bere un bicchier d’acqua!
    • L’inglese può dare una spinta decisiva al vostro profilo professionale e vi aiuterà a trovare un lavoro all’estero, anche se non conoscete la lingua del paese di destinazione. Al giorno d’oggi, quasi tutti padroneggiano l’inglese, almeno a un livello base: è un vero e proprio punto di contatto tra diverse realtà lavorative e vi assicuriamo che aprirà i vostri orizzonti. Iniziate subito: scrivere il curriculum sarà solo il primo passo.
    • Tra le ragioni per imparare l’inglese, troviamo anche la sua relativa semplicità. Noi italiani siamo abituati ad una grammatica piena di eccezioni, regole e particolarità e ricordiamo tutti bene la nostra maestra che ci sgrida perché abbiamo compiuto l’ennesimo errore grammaticale. L’apprendimento dell’inglese, in confronto, ci sembrerà molto più veloce e lineare… e vi assicuriamo che non ci sarà nessun insegnante pronto a bacchettarvi!
    • Vi state ancora chiedendo “perché dovrei imparare l’inglese al di là della sua utilità oggettiva?”. Allora unite l’utile al dilettevole e pensate anche ai vostri passatempi: se siete amanti del cinema e della musica, ad esempio, imparare l’inglese vi permetterà di godervi i film in versione originale e di comprendere i testi delle canzoni. Non c’è niente di meglio per apprezzare fino in fondo la qualità della recitazione e la poesia delle parole scritte dal vostro cantante preferito.
    • Perché imparare l’inglese? Semplice: la nostra vita quotidiana è letteralmente invasa da vocaboli presi in prestito… pensate, ad esempio, al mondo di internet! Non sarebbe interessante conoscere per davvero il significato di quelle parole che usiamo senza neanche accorgercene, come ad esempio “browser”, “web” e “link”? Tra le ragioni per imparare l’inglese, quindi, c’è anche questo traguardo: una comprensione completa e totale della nostra quotidianità.

FacebookWhatsAppPrint
conversazione-inglese

Conversazioni in Inglese – English Happy Hour & Tea Time

Vuoi Perfezionare il tuo Inglese?

Vuoi conoscere gente nuova?

Vuoi accompagnare il tutto con un aperitivo o con un buon dolcetto?

Partecipa alle nostre conversazioni in inglese!
Due appuntamenti al mese, due ore di conversazione condite da un’atmosfera stimolante.

Sabato pomeriggio: English Tea Time
Domenica mattina: English Happy Hour

Conversazione, ascolto, pronuncia, giochi in inglese per migliorare!
Il corso è rivolto a tutti coloro che abbiano bisogno di mettere in pratica le proprie conoscenze linguistiche acquisite in studi precedenti. Il corso è perciò adatto a chi possiede una conoscenza linguistica di base pari almeno a un livello B1.
E’ possibile partecipare a singoli appuntamenti!

CALENDARIO

OTTOBRE: SABATO 5 E DOMENICA 20*

NOVEMBRE: SABATO 9 E DOMENICA 24

DICEMBRE: SABATO 7 E DOMENICA 15

* Gli appuntamenti di ottobre prevedono attività all’aperto per imparare a conoscere meglio il nostro territorio e al contempo fare pratica di lingua inglese
Le lezioni in inglese sono basate su attività svolte all’aperto in ambienti culturalmente ricchi di stimoli e risulteranno coinvolgenti e attraenti per tutti

Sabato 5 Ottobre: camminata nel centro storico di Locorotondo per conoscere a apprezzare le caratteristiche architettoniche del borgo antico.

Ci incontreremo alle ore 16 presso la nostra sede, in Via Giannone 4, per poi proseguire l’esplorazione per le vie del centro storico

Domenica 20 Ottobre: visita del Museo Perle di Memoria, il primo museo interattivo della Valle d’Itria, dedicato alla valorizzazione degli antichi mestieri e del sapere tradizionale.

All’interno del complesso di Sant’Anna di Renna, i gesti della tradizione prendono forma attraverso un uso sapiente della tecnologia, nel tentativo di riconsegnare memoria e dignità ai mestieri di un tempo come il calzolaio, il trullaro e il trainere solo per citarne alcuni.

Ci incontreremo alle ore 11 presso il Complesso di Sant’Anna di Renna, in via dei Templari

 

Per info sui costi e prenotazioni scrivete a info@treruote.net oppure chiamate il numero 371 3655091 (anche WhatsApp)

FacebookWhatsAppPrint
inglese-intermedio-loco

Corso Inglese Intermedio – Locorotondo

Dal 2 Ottobre inizierà un nuovo corso di lingua inglese – livello intermedio

Una lezione a settimana da 1 ora e mezza, tutti i mercoledì dalle 19 alle 20.30

Il corso si propone l’obiettivo di permettere ai corsisti di acquisire spontaneità in dialoghi e conversazioni inerenti la sfera personale: interessi, tempo libero e lavoro; perfezionare le abilità di ascolto e comunicazione anche in contesti specialistici: telefonare, rispondere ad un colloquio di lavoro, partecipare ad una riunione, viaggiare all’estero; approfondire le competenze di lettura e scrittura di testi medio-complessi, nonché le competenze grammaticali e sintattiche; incrementare le conoscenze lessicali ed apprendere alcune espressioni idiomatiche.

Le lezioni saranno svolte combinando l’apprendimento grammaticale e lo studio delle strutture linguistiche con l’ascolto di files audio (brani tratti da riviste, canzoni) e visione di video in lingua originale, con conseguente analisi del testo e particolare attenzione alle espressioni idiomatiche, modi di dire e verbi fraseologiche

Le lezioni saranno principalmente ispirate all’approccio comunicativo–funzionale, così da permettere allo studente di sperimentare durante la lezione l’uso della lingua straniera come reale strumento di comunicazione.

Si propongono quindi:

      • attività di ascolto
      • lettura, comprensione e traduzione di testi scritti
      • comunicazione e conversazione orale
      • esercitazioni collettive dal materiale fornito dalla docente

Durata: 12 lezioni da 90 minuti| 18 ore

Docente: Vanessa Martini

Per info e prenotazioni scrivete a info@treruote.net oppure chiamate il numero 371 3655091 (anche WhatsApp) oppure compilate il modulo

EVENTO FACEBOOK

FacebookWhatsAppPrint
inglese-base

Corso Inglese Base -Locorotondo

Dal 30 Settembre inizierà un nuovo corso di lingua inglese – livello base

Una lezione a settimana da 1 ora e mezza, tutti i lunedì dalle 19 alle 20.30

Il corso di inglese si propone l’obiettivo di introdurre lo studente all’uso graduale della lingua, partendo dalle nozioni principali fino ad arrivare ad un livello in cui il fruitore può utilizzare le nozioni citate all’interno di contesti di conversazione base.

Al termine del corso di inglese l’utente sarà in grado di:

    • sostenere semplici conversazioni
    • costruire frasi di senso compiuto utilizzando diversi tempi verbali
    • ascoltare e comprendere semplici dialoghi della vita quotidiana
    • conoscere un numero di termini adeguato per sostenere la conversazione in situazioni di vita quotidiana
    • pronunciare nel modo corretto i termini

Durata: 12 lezioni da 90 minuti| 18 ore

Docente: Christina Jenkner

Per info e prenotazioni scrivete a info@treruote.net oppure chiamate il numero 371 3655091 (anche WhatsApp)

EVENTO FACEBOOK

Ecco la nostra lista di 5 ottime ragioni per imparare l’inglese: potrebbe essere uno dei buoni propositi per l’anno nuovo!

      • Anche se l’inglese non è la lingua più diffusa al mondo (il primato è detenuto dal cinese mandarino), è sicuramente la più utile e universale. Imparare l’inglese vi permetterà di comunicare in – quasi – tutti i luoghi del globo terrestre e vi darà una mano in molte situazioni e in numerosi ambiti. Se, quindi, state pianificando un viaggio, è il caso di cominciare subito: chiedere informazioni, acquistare biglietti e prenotare un albergo sarà facile come bere un bicchier d’acqua!
      • L’inglese può dare una spinta decisiva al vostro profilo professionale e vi aiuterà a trovare un lavoro all’estero, anche se non conoscete la lingua del paese di destinazione. Al giorno d’oggi, quasi tutti padroneggiano l’inglese, almeno a un livello base: è un vero e proprio punto di contatto tra diverse realtà lavorative e vi assicuriamo che aprirà i vostri orizzonti. Iniziate subito: scrivere il curriculum sarà solo il primo passo.
      • Tra le ragioni per imparare l’inglese, troviamo anche la sua relativa semplicità. Noi italiani siamo abituati ad una grammatica piena di eccezioni, regole e particolarità e ricordiamo tutti bene la nostra maestra che ci sgrida perché abbiamo compiuto l’ennesimo errore grammaticale. L’apprendimento dell’inglese, in confronto, ci sembrerà molto più veloce e lineare… e vi assicuriamo che non ci sarà nessun insegnante pronto a bacchettarvi!
      • Vi state ancora chiedendo “perché dovrei imparare l’inglese al di là della sua utilità oggettiva?”. Allora unite l’utile al dilettevole e pensate anche ai vostri passatempi: se siete amanti del cinema e della musica, ad esempio, imparare l’inglese vi permetterà di godervi i film in versione originale e di comprendere i testi delle canzoni. Non c’è niente di meglio per apprezzare fino in fondo la qualità della recitazione e la poesia delle parole scritte dal vostro cantante preferito.
      • Perché imparare l’inglese? Semplice: la nostra vita quotidiana è letteralmente invasa da vocaboli presi in prestito… pensate, ad esempio, al mondo di internet! Non sarebbe interessante conoscere per davvero il significato di quelle parole che usiamo senza neanche accorgercene, come ad esempio “browser”, “web” e “link”? Tra le ragioni per imparare l’inglese, quindi, c’è anche questo traguardo: una comprensione completa e totale della nostra quotidianità.

FacebookWhatsAppPrint
taiji-locorotondo-puglia

English and Tai Ji Seminar

Domenica 14 Luglio | English and Tai Ji Seminar

Per comunicare al meglio in inglese apprenderemo alcuni esercizi rilassanti del Tai Ji insieme a visualizzazioni, affermazioni positive ed esercizi di respirazione lenta e profonda. Proporremo anche alcuni giochi ed attività in lingua. Durante il seminario parleremo in inglese ricorrendo all’italiano solo se ci saranno problemi di comprensione. Creeremo l’atmosfera e le condizioni adatte per lasciarci andare e poter fluire liberamente sia nell’apprendimento del Tai Ji che nelle conversazioni in inglese.

E’ necessario che i partecipanti abbiano una conoscenza, anche base/scolastica, della lingua inglese.

Quando: Domenica 14 Luglio | 17.30 – 20
Dove: Museo Perle di Memoria – Via dei Templari, Locorotondo
Quota di Partecipazione: 20 euro

Per info e iscrizioni scrivete a info@treruote.net oppure chiamate il numero 371 3655091 (anche WhatsApp)

/////////////////////

DOCENTI

Vanessa Martini, laureata in lingua e letteratura inglese e spagnola, lavora da oltre dieci anni come traduttrice, interprete e insegnante di lingue. Ha tenuto numerosi corsi di inglese e spagnolo per adulti e ragazzi nella scuola pubblica e presso agenzie formative e associazioni culturali. Ha inoltre collaborato alla traduzione di quattro libri.

Giuseppe Urselli, filosofo-artista, maestro di Tai Ji e laureato in psicologia conduce corsi in tutta Italia ed in Svizzera dal 1993. Si è formato con numerosi maestri in Italia, Inghilterra e Svizzera. Ha creato il centro Vivere il Tao Italia. E’ autore del libro Tai Ji, Danzare la Vita, del video DVD Tai Ji, la Danza del Tao e del sito http://www.danzataiji.it. Ha studiato per 20 anni col maestro di fama mondiale Chungliang Al Huang ed ha una certificazione HSK di lingua cinese di base.

taiji-locorotondo-puglia

taiji-locorotondo-puglia

/////////////////////
Sunday 14 July | English and Tai Ji Seminar

We will learn some relaxing Tai Ji exercises and visualizations, as well as positive affirmations and slow and deep breathing exercises which will help us improve our spoken English. We will also do some language games and activities. During the seminar we will speak in English, using Italian only if there are problems with the understanding. It is necessary that the participants have a knowledge, even basic, of the English language. We will create the right atmosphere and conditions to let ourselves go and be able to flow freely, both in learning Tai Ji and in talking English.

Vanessa Martini has a University degree in English and Spanish language and literature, and she has worked for over ten years as a translator, interpreter and language teacher. She has also held several English and Spanish courses for adults and children in public schools, educational agencies and cultural associations. In addition, she has collaborated in the translation of four books.

Giuseppe Urselli, philosopher-artist, master of Tai Ji and graduated in psychology, has conducted courses throughout Italy and Switzerland since 1993. He trained with numerous masters in Italy, England and Switzerland. He created the center Living the Tao Italy and is the author of the book Tai Ji, Dancing Life and the DVD Tai Ji, the Dance of the Tao and the website http://www.danzataiji.it. He studied for 20 years with the world-famous master Chungliang Al Huang and has an HSK certificate of Chinese language knowledge, basic level.

FacebookWhatsAppPrint