Archivi tag: libro

BANNER FB (8)

Presentazione “CAMUS – la solitudine d’esilio”

Sabato 29 marzo 2025, alle ore 18.30, presso la sede de Il Tre Ruote Ebbro A.P.S., in Via Giannone, n. 4 a Locorotondo, il CSR, Centro Studi e Ricerche “Francesco Grisi” presenta “CAMUS  – la solitudine d’esilio”, il nuovo libro di Pierfranco Bruni.

Albert Camus abita l’esistenza tra il vissuto e il pensato. Ma cosa è un’esistenza ? Lungo tutto il viaggio non si può dare una risposta unica e definitiva. Certo è che non è una storia e non è storia. È un pensiero che incontra il “dritto e il rovescio” delle vite che abbiamo attraversato tra il sole e la tempesta. Entriamo nelle emozioni che incrociano la nostra frammentarietà in un tempo di catastrofi. Se non dovessimo toccare con consapevolezza la catastrofe verremmo sopraffatti dalle macerie e dalle rovine che lasciamo sulle orme dei nostri passi. L’ombra dei passi è l’ombra dei giorni. Di tutti i giorni che abbiamo perso e che mai più riavremo. Che mai più recupereremo. Avrebbe senso recuperare ciò che non possiamo più avere come un tempo lo abbiamo conosciuto?

Continua a leggere

FacebookWhatsAppPrint
PRESENtazione Guccione (2)

Prigionieri del sole e del vento – Presentazione

Il 5 aprile alle 18.30 vi aspettiamo per la presentazione di Prigionieri del Sole e del Vento, il nuovo romanzo di Pietro Guccione.

Un’opera che ci porta nella Puglia degli anni ’90, tra le vite di diversi personaggi: un ragazzo e la sua particolare amicizia con un vecchio tedesco con un passato oscuro; quattro ragazze adolescenti che sperano in un futuro migliore; le loro famiglie, fatte spesso da mariti violenti o distratti e mogli solitarie e dedite a dipendenze (droghe, alcol, la religione); un vagabondo e sognatore che vive in una roulotte; un commissario del nord trasferito di forza in Puglia, dove cerca conforto per una grave perdita.

Continua a leggere

FacebookWhatsAppPrint
scienza_castellana_locorotondo

Presentazione del libro – Cuori pensanti in filosofia della scienza

Domenica 13 Ottobre presso il laboratorio Urbano di Locorotondo, in Via Giannone 4, si terrà – alle ore 18.30 – la presentazione del libro di

Cuori pensanti in filosofia della scienza

Hélène Metzger, Simone Weil, Suzanne Bachelard e Barbara McClintock

di Mario Castellana

(Castelvecchi, 2018)

Dialogano con l’autore Mario Castellana, Docente di Filosofia della scienza e di Epistemologia presso l’Università del Salento, Roberto Russano e Maria Sofia Sabato

Il Saggio

L’approfondimento critico delle “ragioni della scienza” ha portato allo sviluppo della filosofia e della storia della scienza con diverse tradizioni di ricerca. In area francese Hélène Metzger, Simone Weil e Suzanne Bachelard hanno saputo coniugare la riflessione storico-epistemologica con le ragioni del cuore sino al sacrificio della vita. I loro non comuni percorsi concettuali ed esistenziali, basati sul riconoscimento dei più autentici valori di verità delle scienze, sono la testimonianza concreta di una razionalità incarnata, di “cuori pensanti” che ci danno un’altra ottica con cui guardare la scienza e arricchire di senso le “ragioni” metodologiche alla base di molte scoperte scientifiche, come per esempio quella dei trasposoni di Barbara McClintock.

Nota biografia sull’autore: Mario Castellana

(Martina Franca, 1949) Docente di Filosofia della scienza e di Epistemologia presso l’Università del Salento, si occupa di Storia della filosofia della scienza e dei rapporti fra epistemologia e storia delle scienze in area francese e italiana. Fra i suoi numerosi scritti ricordiamo Il surrazionalismo di G. Bachelard (1974), Epistemologia debole. Bachelard, Desanti, Raymond (1985), Alle origini della nuova epistemologia. Il Congrès Descartes del 1937 (1990), Razionalismi senza dogmi. Per una epistemologia della fisica-matematica (2004). Per Castelvecchi ha curato L’anima religiosa della scienza di Federigo Enriques (2016) e La matematica come resistenza di Albert Lautman (2017).

Dove: Via Giannone, 4 – Locorotondo (BA)

Quando: Domenica 13 Ottobre ore – 18.30

FacebookWhatsAppPrint
BANNER SITO2

Lettura animata e laboratorio creativo | Domenica 13 Dicembre ore 16.30

Dopo il successo di “Pecorella Dammi la Lana” un nuovo appuntamento con la lettura animata!

Il giorno di Santa Lucia, domenica 13 dicembre, vi aspettiamo per divertirci con una lettura animata e un laboratorio creativo tutto da scoprire!

Insieme leggeremo uno dei capolavori di Leo Lionni “Pezzettino” per scoprire le piccole parti che compongono il mondo ma soprattutto noi.

Pezzettino era convinto di essere il pezzetto di qualcosa e passava la sua vita a domandare a tutti quelli che incontrava se fossero per caso alla ricerca di un pezzo mancante quale poteva essere lui….che succederà a Pezzettino? Vieni a scoprirlo con noi!
Laboratorio a cura di Donatella Convertini.

La prenotazione è obbligatoria! Potete inviarci una mail a info@treruote.net o chiamarci ai seguenti numeri 080.4312980 | 339.1617244 (Annalisa) | 349.6175599 (Vito)pezzettino lab

FacebookWhatsAppPrint