Archivi tag: locorotondo

banner-fb

Presentazione Corsi e Workshop di Fotografia | Sabato 20 Ottobre ore 18

Sabato 20 Ottobre alle ore 18, vi aspettiamo presso la nostra sede, per presentarvi la nuova offerta formativa per l’anno 2018/2019 a cura del fotografo Luca Spennato.

Due corsi lunghi e 2 workshop di approfondimento e conoscenza di nuove e antiche tecniche fotografiche saranno avviati a partire dal mese di Novembre 2018.

brochure

CORSI LUNGHI 
LETTURA E COMPOSIZIONE DELL'IMMAGINE FOTOGRAFICA

Il corso è diretto a coloro che hanno voglia di approfondire il linguaggio fotografico e migliorare il proprio stile. Il corso si struttura intorno alle nozioni basiche della composizione dell’immagine con riferimenti alle tecniche.

Le lezioni sono dedicate agli aspetti compositivi ed espressivi che permettono, insieme alle nozioni tecniche fondamentali, un approccio diretto e personale.

REALIZZARE UN PROGETTO FOTOGRAFICO

Il corso permette di acquisire le conoscenze teoriche, espressive, di edizione, di analisi critica

e storica necessari per lo sviluppo di un progetto fotografico.

Vengono trattati tutti gli aspetti fondamentali di ogni genere fotografico (reportage, documentario, artistico, etc.) che saranno utili al fotografo per reinventarsi ed adattarsi alle nuove tendenze e tecnologie.

WORKSHOP
TECNICHE FOTOGRAFICHE ANTICHE: REALIZZARE UNA LASTRA AL COLLODIO

Con questo laboratorio di dimostrazione è data la possibilità ai partecipanti di imparare un procedimento del tutto artigianale, sofisticato nella tecnica, ma del tutto nuovo ed emozionante.Il collodio umido e uno dei primi processi fotografici della storia della fotografia. L’apparizione del collodio umido diede origine ad una della prime grandi rivoluzioni del mondo della fotografia, questa tecnica risolse le carenze che avevano i processi all’ora esistenti come il Calotipo e il Daguerrotipo.

LIGHT PAINTING: DIPINGERE CON LA LUCE

Il Light Painting consiste nel creare delle immagini con lunghe esposizioni utilizzando delle torce colorate. Non è necessario avere nessuna conoscenza particolare ne abilita speciali, la stessa tecnica trasporta la mano dipingendo con la magia della luce. Con questo laboratorio si imparano e perfezionano le diverse configurazioni necessarie per la corretta esposizione, quali sono le possibilita che offre questa tecnica e cosa si deve tener conto al momento di utilizzarla.

1

Per info e prenotazioni scrivete a info@treruote.net oppure chiamate il numero 371 3655091 (anche WhatsApp)

Dove: Via Giannone, 4 – Locorotondo (BA)

Quando: Sabato 20 Ottobre ore 18

FacebookWhatsAppPrint
banner-foto-sito

Corso di Fotografia Base | Mercoledì 24 Ottobre dalle 20 alle 22

Il corso è rivolto a chi si avvicina al mondo della fotografia e desidera apprendere le basi della tecnica fotografica, in un percorso di crescita volto a sviluppare la propria creatività.

Il corso parte da zero ed è adatto sia ai neofiti totali sia a chi ha già esperienza sul campo ma vuole rafforzare le proprie basi teoriche.

Mantenendo un equilibrio tra teoria e pratica la sua finalità è portare gli allievi a una completa conoscenza ed a un corretto utilizzo della propria attrezzatura fotografica, nonché di costruire delle solide basi per una crescita artistico-professionale.

Durante il corso sono previste due esercitazioni in esterno di 4 ore,di solito svolte il sabato o la domenica mattina. L’orario, la durata e il luogo delle esercitazioni all’aperto saranno definite insieme agli iscritti.

Durata: 8 lezioni da due ore e due uscite da 4 ore

2

Le lezioni si terranno il mercoledì dalle 20 alle 22, mentre le uscite saranno concordate direttamente con i partecipanti.

Programma del corso base:

  • Cenni storici e panoramica sulle varie attrezzature fotografiche
  • Vari formati di sensori fotografici e conoscenza della propria attrezzatura
  • Le varie lunghezze focali; ottiche diaframmi e tempi di scatto
  • La luce: come è fatta e come si gestisce (luce ambiente e luce flash)
  • L’esposizione e la composizione (regole e scelta delle inquadrature)
  • Il ritratto, ripresa e ottiche
  • Il paesaggio, ripresa, vari tipi di ottiche ed accessori
  • Tecniche di ripresa, regole di etica ed estetica

Docente: Michele Giacovelli

Per info e prenotazioni scrivete a info@treruote.net oppure chiamate il numero 371 3655091 (anche WhatsApp)

FacebookWhatsAppPrint
lezione-apertabioenergetica-1

Esercizi di Bioenergetica | Lezione Aperta Mercoledì 26 Settembre

Tornano i nostri laboratori di Autoregolazione Bioenergetica condotti da Malva di Viviana Curri

Mercoledì 26 Settembre – alle ore 19.00 - si terrà una lezione aperta gratuita per tutti coloro che sono interessati ad approfondire questa disciplina.

 

I Laboratori di Autoregolazione Bioenergetica (anche “Classi di Esercizi di Bioenergetica”) costituiscono un lavoro preventivo e di promozione del benessere.

Nei Laboratori di Autoregolazione Bioenergetica gli esercizi si basano su movimenti semplici ed essenziali. Sono esercizi di respirazione consapevole, esercizi di percezione e amplificazione delle tensioni, esercizi espressivi che consentono di dar voce alle emozioni inibite o represse.

Ogni esercizio rimane una proposta a cui la persona può scegliere se aderire e quanto aderire, imparando a modulare il quanto/come si può – e il quanto/come si vuole – stare in una situazione proposta.

Favoriscono la salute psico-fisica diminuendo lo stress, liberando e rimettendo in circolo l’energia vitale intrappolata nei muscoli cronicamente tesi.

Rappresentano, inoltre, un’opportunità per imparare ad ascoltare il nostro corpo e accoglierne le sensazioni; per sciogliere gli irrigidimenti muscolari ed emotivi ed entrare, così, in contatto con le parti di sé che si erano chiuse alla percezione.

bio

“Una delle caratteristiche qualitative della vitalità è essere in contatto. Essere consapevoli di ciò che accade dentro di voi e intorno a voi.”
Alexander Lowen – Espansione e integrazione del corpo in Bioenergetica

 

I Laboratori sono formati da un gruppo di persone e sono guidati da un conduttore abilitato.

Le lezioni sono condotte da VIVIANA CURRI, formatasi presso l’I.P.SO. di Milano

 L’incontro è gratuito ma la prenotazione è obbligatoria!

Per informazioni scrivete a info@treruote.net oppure chiamate il numero 371 3655091 (anche WhatsApp)

FacebookWhatsAppPrint
calligrafia-3

Workshop Calligrafia Italica | 29 e 30 Settembre

Il 29 e il 30 Settembre avremo il piacere di ospitare nuovamente la bravissima Marta Lagna che ci introdurrà alla scrittura italica!

Durante il workshop studieremo le basi della scrittura Italica, nota anche come Cancelleresca.

calligrafia-italica


Nata a Firenze nei primi del 400, si diffonde grazie ai primi manuali di calligrafia di Ludovico Vicentino, conosciuto come Arrighi, che nel 1522 compone la sua “Operina da imparare a scrivere littera Cancelleresca”, e di Giovannantonio Tagliente che scrive “Lo presente libro”, entrambi adottati da tutti coloro che desideravano avere una scrittura semplice ed elegante.

Successivamente fu però il Cresci a pubblicare, nel 1560, un manuale che perfeziona e rende più veloce da eseguire la scrittura proposta dai suoi predecessori influenzando per sempre l’evolversi della scrittura.

d1854946-85e1-4aa9-893d-e3141547c3bf


Il nostro lavoro consisterà nel riprendere tali forme e nel riprodurle prima con la matita e poi, attraverso semplici esercizi di ritmo, con gli strumenti più disparati.

Quando: 29 – 30 Settembre

Orari: 10 – 18 (breve pausa pranzo)

Dove: Via Giannone 4, Locorotondo

Per informazioni scrivete a info@treruote.net oppure chiamate il numero 371 3655091 (anche WhatsApp)

FacebookWhatsAppPrint
banner-workshopfoto

TECNICHE E COMPOSIZIONE DELL’IMMAGINE FOTOGRAFICA | Domenica 7 Gennaio

banner-workshopfoto

Domenica 7 Gennaio alle ore 18, Luca Spennato presenterà “Dialogando tra pittura e fotografia”, un incontro gratuito volto alla presentazione del corso  ”Tecniche e Composizione dell’immagine fotografica”, che avrà inizio il 17 gennaio  alle ore 19.30.  Il corso alternerà lezioni in aula (il mercoledì dalle 19.30 alle 21.30) ad uscite con il docente che verranno concordate direttamente con i partecipanti.

Il corso “Tecniche e Composizione dell’immagine fotografica” è  diretto a coloro che hanno voglia di approfondire il linguaggio fotografico e migliorare il proprio stile. Il corso si struttura intorno alle nozioni basiche della composizione dell’immagine con riferimenti alle tecniche. Le lezioni sono dedicate agli aspetti compositivi ed espressivi che permettono, insieme alle nozioni tecniche fondamentali, un approccio diretto e personale. I partecipanti avranno a disposizione tutti gli elementi estetici e teorici che potranno essere adottati come strumenti e adeguarli al proprio stile personale. Il corso si compone di 5 lezioni in aula di 2 ore ciascuno, 4 uscite accompagnati dal docente per approfondire ed esercitarsi con le nozioni acquisite, ed una lezione finale di discussione delle fotografie realizzate dagli alunni.

Programma:

1) I principi basici della lettura;

2) Il soggetto e il valore espressivo della fotografia;

3) Uscita con il docente;

4) L’oggetto e il valore espressivo del colore;

5) Uscita con il docente;

6) Lo spazio e la forma;

7) Uscita con il docente;

8) La scena e i principi basici della composizione;

9) Uscita con il docente;

10) Visualizzazione delle immagini degli alunni e discussione.

Per info e prenotazioni scrivete a info@treruote.net oppure chiamate il numero 3713655091.

FacebookWhatsAppPrint