Archivi tag: locorotondo

regali-di-natale-in-feltro-fai-da-te-decorazioni-natalizie

Per Natale regala un nostro corso

 

regali-di-natale-in-feltro-fai-da-te-decorazioni-natalizie

Come tutti gli anni arriva il Natale, una ricorrenza speciale da condividere con amici, parenti e partner. Oltre alla scelta del menù però, è il momento dei regali e trovarne uno originale è una sfida assai difficile. Perchè allora non regalare una passione?

Il Tre Ruote ebbro, infatti, ti dà la possibilità di far trovare sotto l’albero uno dei suoi corsi, l’occasione per mettere alla prova le proprie capacità tecniche e manuali.

La scelta è ampia e, come sempre, può venire incontro a qualsiasi budget. Inoltre, aderendo all’offerta sarà possibile ricevere gratuitamente la tessera associativa 2018.

SCOPRI COME

Seguici per restare aggiornato o scrivi a info@treruote.net.

 

FacebookWhatsAppPrint
banner-cattive

CATTIVE COMPAGNIE | Personale di Francesco Meo

Giovedì 10 Agosto – presso la nostra sede in Via Giannone 4, nel cuore del centro storico di Locorotondo – verrà inaugurata la mostra personale di Francesco Meo

“CATTIVE COMPAGNIE”

Dal 10 al 18 Agosto
Orari: 18 – 22
Ingresso libero

Vernissage: 10 Agosto ore 19

“L’idea che accomuna i miei lavori e che ha mosso la realizzazione dei miei quadri è che la realtà è sempre molto più interessante della fantasia. La realtà ha la priorità sulla fantasia, la determina, le offre la possibilità di esistere.

Nella realtà siamo immersi e non c’è modo di non esserlo o di esserlo un po’ di meno – non c’è possibilità di essere in maniera diversa, ad una densità altra, ad un grado di umanità differente.

Quando ho preso consapevolezza di ciò, ho deciso che null’altro sarebbe stato soggetto dei miei quadri, solo la ricchissima, stupefacente, variegata realtà che mi circonda. Ed in particolare ho scelto di raccontarla attraverso i volti, le espressioni, la postura, la psicologia delle persone che mi circondano, attraverso le quali le cose assumono significato, prendono vita, si compongono in prospettive.

Dipingo le persone che conosco, che ho conosciuto, che sono diventate amiche, quelle che ho appena salutato una volta, quelle con cui ho condiviso esperienze, quelle che non conosco ancora.

Dai loro occhi, dal loro corpo, dal volume che occupano nello spazio, dall’ombra che riflettono e dalle espressioni più o meno concentrate imparo a capire e ad interpretare il mondo, dai solchi della pelle imparo a decifrare i loro vissuti.

Osservando i miei personaggi nell’insieme decodifico la mia realtà, osservo la mia vita e tendo le orecchie ad ascoltare i messaggi che ognuno di loro mi invia. “

FacebookWhatsAppPrint
ceabanner23

CORSO PER OPERATORE DIDATTICO AMBIENTALE | Dal 3 al 6 aprile

CORSO PER OPERATORE DIDATTICO AMBIENTALE | Dal 3 al 6 aprile

Avete sempre desiderato realizzare progetti di educazione ambientale? Valorizzare il territorio con interventi didattici mirati è il vostro sogno?
Ecco il corso che fa per voi!

In collaborazione con il Cea Spicchio Verde (Centro di Educazione Ambientale di Gioia del Colle e Acquaviva delle Fonti) vi proponiamo la seconda edizione del CORSO PER OPERATORE DIDATTICO AMBIENTALE

Diplomati e laureati che intendono lavorare nel campo dell’animazione didattica, apprenderanno come progettare interventi educativi nelle scuole, collaborare con le amministrazioni comunali, organizzare eventi tematici e lavorare nelle masserie didattiche.

Il corso – intensivo – si svolgerà da lunedì 3 aprile a giovedì 6 aprile, dalle ore 16 alle 20.

Il corso si articola in 4 moduli:
I MODULO
- la figura dell’operatore didattico ambientale(caratteristiche-campo d’azione-possibilità lavorative);
- lo sviluppo sostenibile (definizioni e origine);
- i temi della sostenibilità ambientale (rifiuti, energia, inquinamento, biodiversità….);

II MODULO
- il Programma regionale di educazione ambientale;
- la rete INFEA regionale;
- esercitazione individuale;

III MODULO
- la progettazione didattica (dall’idea al progetto);
- schede progetto di I e II tipo;
- attività estive di educazione ambientale;
- esercitazione di gruppo;

IV MODULO
- la comunicazione ambientale;
- campagne di comunicazione e di sensibilizzazione;
- esercitazione di gruppo.

Previsto Attestato di Partecipazione.
Tutti i corsisti saranno inseriti in una banca dati da cui attingere per collaborazioni in progetti di educazione ambientale da sviluppare sul territorio pugliese.

Per informazioni scrivete a info@treruote.net, oppure chiamateci: 339.1617244 (Annalisa), 349.6175599(Vito)

Per iscriversi è necessario compilare il modulo a questo link  http://bit.ly/2ng1aIL e inviare copia di un documento di identità a info@treruote.net

FacebookWhatsAppPrint
yoga16

YOGA INTEGRALE PER ADULTI | Tutti i Lunedì e i Martedì

Torna a Locorotondo il CORSO di YOGA per ADULTI

Da lunedì 10 Ottobre, tutti i lunedì e i martedì!

new-piktochart_817_62a7002c836fbc85b13a5ea66323b5f3ca16e1ce

 

Lo yoga è una antica disciplina che si basa su un sistema di pratiche psico-fisiche che sviluppano armonicamente il corpo, la mente e lo spirito di ogni essere umano.

Lo yoga integrale, diffuso dal medico e filosofo indiano Swami Shivananda Sarasvati, è una sintesi di tutti i tipi di yoga ed ha un effetto terapeutico. La meta è un corpo in buona salute e forza, la mente chiara, calma e controllata ed una forte volontà.

Attraverso questa pratica il corpo acquisisce maggiore elasticità, tonicità, aumenta la forza e la resistenza muscolare e di conseguenza anche quella psichica.

In questo modo si eliminano le tensioni, il corpo si carica di forza e vitalità, la mente diviene agile, equilibrata, leggera e di conseguenza fuoriesce il potenziale creativo che risiede in ogni individuo.

Si praticheranno esercizi di scioglimento del corpo, posizioni yoga(Asana), tecniche di respirazione(Pranayama), automassaggio e rilassamento guidato(yoga Nidra).

 

Sono previste diverse forme di abbonamento:

-lezione singola;

- iscrizione mensile;

- tessera 10 ingressi.

PRIMA LEZIONE SEMPRE GRATUITA! 

 

DOVE:

Arpuh Locorotondo, Via Sant’Elia 51

PER INFO E PRENOTAZIONI:

info@treruote.net;

339.1617244 (Annalisa)

349.6175599 (Vito)

 

 

 

FacebookWhatsAppPrint
Link condiviso_ULTIMATE-03

GIOVANI e IMPRESA, UN PERCORSO DI AVVICINAMENTO ALL’AUTOIMPRENDITORIALITA’.

impreditori_1_copertina

Il corso gratuito è indirizzato a quindici giovani tra i 18 ed i 26 anni, residenti a Locorotondo che intendono sviluppare competenze e strumenti per l’avvio di un percorso di sviluppo di impresa e valutare nuove opportunità di business per diventare futuri imprenditori.

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso si propone di perseguire i seguenti obiettivi:

  • fornire gli strumenti teorici e concettuali per valutare nuovi business e promuovere uno spirito imprenditoriale fattivo e concreto;

  • descrivere i fattori critici per la realizzazione e gestione dell’innovazione e della conoscenza del fare impresa;

  • fornire una panoramica completa che tenga in considerazione le scelte di investimento e realizzazione di nuove attività imprenditoriali.

METODOLOGIA DIDATTICA

Lezione frontale, casi di studio ed esercitazioni pratiche.

PROGRAMMA

La durata del corso è di 30 ore e approfondirà i seguenti moduli:

MODULO 1:

Analisi del contesto micro e macro economico – 10 ore (Teoria + simulazione in piccoli gruppi):

Le indagini di mercato sono fondamentali per fare una ricerca di marketing, in quanto misurano i sentimenti e le preferenze di un numero di persone in un determinato contesto socio-economico. Inoltre consentono di analizzare i competitor che la nostra nuova impresa dovrà affrontare.

  • Indagine di mercato.

  • SWOT Analysis.

  • Stakeholders analysis.

MODULO 2:

Dalla business idea al business plan – 10 ore (Teoria + simulazione in piccoli gruppi):

Parte descrittiva

  • La redazione del Business Plan: requisiti e fasi.

  • Struttura del documento: schemi di riferimento.

  • La descrizione del business : l’azienda, il settore, il mercato, il prodotto, le strategie.

Parte economico-finanziaria

  • Piano delle vendite e della produzione.

  • Il piano degli investimenti e delle fonti di finanziamento.

  • Il piano economico-finanziario e il controllo della sostenibilità.

  • Analisi modello Business Plan e simulazioni su Excel.

MODULO 3:

Aspetti giuridici, amministrativi e fiscali dell’autoimpiego – 5 ore;

  • Aspetti giuridico fiscali del lavoro autonomo: lavoro occasionale o professione abituale; apertura della partita iva; obblighi di fatturazione, redazione di fatture, note per prestazioni di lavoro occasionale e note di credito.

  • Come scegliere la forma giuridica della nuova impresa: le principali forme giuridiche d’impresa; vantaggi e svantaggi di ciascuna, le principali implicazioni contabili e fiscali, le diverse tipologie di regime contabile, i costi fiscalmente deducibili.

MODULO 4:

Elementi di comunicazione, marketing e social marketing – 5 ore

  • Introduzione al Web Marketing
  • Cenni sui principali strumenti social: Facebook, Linkedin, Twitter, Instagram.

  • Social media strategy e content strategy 

  • Come misurare la web reputation dell’azienda

16 e 17 dicembre 2016: Modulo 1 | dalle 15 alle 20;

13 e 14 gennaio  2016: Modulo 2 | dalle 15 alle 20;

20 e 21 gennaio 2017: Moduli 3-4 | dalle 15 alle 20;

PER INFO E ISCRIZIONI: 3496175599 – info@treruote.net

 

 

FacebookWhatsAppPrint